Visualizzazione post con etichetta gattipoesieematitecolorate. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gattipoesieematitecolorate. Mostra tutti i post

giovedì 1 settembre 2016

Gatte tricolori e vecchio west...ma che sto dicendo?


bella eh la mia Cannella? E quella che sbuca da dietro è nientepopodimeno che la mia gamba. Trovate la foto originale sul mio profilo instagram a questo link https://www.instagram.com/p/wJ_ibXvbtj/?taken-by=enrica_merlo


SONO SOLO STORIE...sono sempre e solo storie.


Carissimi Amici, capisco di essere a volte un tantino monotematica ma soltanto per quanto riguarda le immagini e nemmeno quelle dopotutto...cerco sempre, anche se Vaniglia ma soprattutto Cannella, sono molto presenti su questo, blog, di darvi angolazioni particolari, ma soprattutto sempre delle notizie interessanti.  L'immagine di Cannella che dorme beatamente accanto alla mia gambuccia sarà accompagnata a breve da un'altra immagine, di Vaniglia questa volta. Vi parlerò di loro ebbene sì ma vi spiegherò qualcosa sul loro manto.

Cannella e Vaniglia sono due gatte tricolori come si potrà ben notare, ed il loro manto ha come colori dunque l'arancio, il bianco ed il nero. Questo tipo di manto e conseguentemente questo tipo di gatta, sì di gatta avete capito bene, viene detto CALICO. Ci sono due diversi tipi di gatta Calico, quella col manto detto CALICO e basta, che consiste in macchie ben definite senza ingerenza di un colore sull'altro (i colori per farla breve sono ben definiti, non si mescolano tra loro) e CALICO DILUITO, dove il colore nero può presentare delle striature ed essere a volte tigrato. Il destino ha voluto che le mie due gatte fossero perfettamente dei due tipi suddetti di razza, Cannella è una Calico diluito, Vaniglia è una Calico. Adesso posto anche la foto di Vaniglia così potrete vederne la differenza.


Questa bella fotina di Vaniglia la potete trovare in originale sul mio profilo instagram al link https://www.instagram.com/p/wMfkQAvbm4/?taken-by=enrica_merlo 

Mi sembra sia chiara la differenza vero? Bene ed ora spiegherò perchè ho detto che la razza Calico è GATTA. Per motivi squisitamente genetici dove non vi sto a spiegare ora quali siano i cromosomi ad intervenire  ma potete ascoltarlo invece in una spiegazione molto accurata in questa puntata di Gatti, Poesie e Matite colorate intitolata GATTI, GATTI, FORTISSIMAMENTE GATTI!! (cliccare per ascoltarla), per motivi genetici dunque i gatti calico possono essere solo ed esclusivamente femmine. Esistono rari esemplari maschi tricolori ma purtroppo per loro, proprio per questa particolarità genetica derivante dal manto, sono sterili. Ultima e piuttosto particolare notizia riguardante questo tipo di micione, è che CALICO non è solo un nome di un tipo di gatto ma anche una città; esiste infatti nel sud della California una città che si chiama proprio CALICO che però è in tutto e per tutto una città fantasma, ebbene sì...come le famose città del vecchio west è stata probabilmente abbandonata a seguito dell'esaurirsi di qualche materiale prezioso in zona. Pazzesco vero? E scommetto che queste cose non le sapevate e se sì bravi!! Dunque al prossimo post e ascoltate anche la puntata radiofonica!!

░░░░░░░░░░░░░░░███░░░░░██
░░░░░░░░░░░░░░██░░░░░░░░░█​█
░░░░░░░░░░░░░██░░░░░░░░█░░​██
░░░░░░░░░░░░██░░░░█░░░█░██​░█
░░░░░░░░░░░░██░░░█░████░░█​░██
░░░░░░░░░░░██░░░█░░███░░██​█░█
░░░░░░░░░░░██░░██░████░░░█​█░██
░░░░░░░░░░░█░░░░█░░████░░█​█░░█
░░░░░░░░░░██░░░░████░░████​░░░██
░░░░░░░░░░██░░░░░░░░░░░░░░​░░░██
░░░░░░░░░██░░░░░░░██████░░​░░░░█
░░░░░░░░░██░░░░░░░░███░░░░​░░░░██
░░░░░░░░░█░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░█
░░░░░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░██
░░░░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░██
░░░░░░░█░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░█
░░░░░███░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░██
░░░░░█░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░██
░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░░███
░███░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░░░░██
██░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░░░░░░█
███░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░░░░███
░█░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░░░░░██
█░░█░░░░░░░█░░░░░░░░░░░░░░​░░██░█░░█░█░░█
███░░█░██░██░░░░░░░░░░░░░░​░░░█░██░██░███
███░██░████░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░███░░██░██
░░██░██░███░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░██░██████
░░░░░░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░██
░░░░░░░░░█░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░█
░░░░░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░██
░░░░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░██
░░░░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░██
░░░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░░█
░░░░░░█░░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░░██
░░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░░██
░░░░░█░░░░░░░░░░░░░░░░░░░░​░░░░░░░░██
░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░░███​███░█████
░░░░██░░░░░░░░░░░░░░░░░██░​░█████
░░░░░███████████████████

(Lui è Calico il californiano in persona!!!) shhhhttt.


  So che siete impazienti di sapere il resto a questo punto!! 

 Vi voglio già bene, chiunque voi siate e qualunque cosa voi stiate pensando in questo momento.

 ♥


sabato 20 agosto 2016

Diretta o podcast? Questo è il dilemma.

Questo collage è formato da immagini dal mio profilo instagram; e le potete trovare piuttosto in fondo, visto che sono state postate quasi due anni fa :) il link a cui trovarle è comunque questo IL MIO INSTAGRAM

  
SONO SOLO STORIE...sono sempre e solo storie.

Queste fotine come detto sono state scattate agli albori della mia webradio Gatti, Poesie e Matite colorate; non che allora io fossi mossa da maggior  entusiasmo  ma,  diciamo, mi fotografavo o facevo fotografare continuamente con microfono in mano e cuffie sulla gentile testolina, ora, un pò meno. Allora come oggi, anzi, forse più oggi che non allora, il dilemma è: diretta o podcast? E che caspita è un podcast?
Dicesi podcast, con parole mie, una trasmissione radiofonica preregistrata e poi archiviata su sito oppure mandata in onda, come nel caso della mia web radio, ad una certa ora, come effettivamente fosse una trasmissione in diretta; l'unica differenza è che poniamo il caso, se io ho preregistrato e detto a mezzo mondo che vado in onda domani alle 15,00 con una trasmissione che parla delle comiche ed invece a livello di cronaca accade qualcosa di spiacevole, o evito di mandarla in onda o va in onda e faccio una pessima figura. E qui sarebbe utile una bella diretta, nel qual caso si parlerebbe di quel che è successo e se del caso si manderebbe la trasmissione o meno. Sino ad ora non mi è mai occorso un simil frangente o quando sono andata in diretta con notizie drammatiche ci son andata e basta con strisce di pochi minuti in cui raccontavano l'accaduto. Ma che differenza c'è dunque tra questo podcast e la diretta? Nel mio caso una bella differenza in special modo di qualità. Non che io faccia miliardi di errori anche perchè ho una certa dimistichezza ora e non mi impappino più come agli inizi, il lavoro di raccolta dei dati e delle notizie, e di scrittura della trasmissione è assolutamente lo stesso. Nel mio caso, che non sono una vera e propria radio la questione è di qualità: podcast, ovvero una trasmissione registrata con un mezzo che rende la mia voce praticamente come se fossi in una radio in fm, cioè pulita, non metallica, piacevole e perfettamente comprensibile, diretta,(se cliccate su podcast e diretta troverete due puntate andate in onda nei due modi e avrete modi di sentirne la diversità) sempre gli stessi contenuti ovviamente ma la diretta per me, ora, che non ho sponsor di nessun genere per io cui possa procurarmi strumentazioni migliori, significa registrare attraverso un cellulare: per carità strumento di tutto rispetto ma la qualità non tanto del suono o della musica che comunque è come se le mettessi assieme con un editing, quanto della mia voce che risulta più papereggiante, stanca come avessi appena fatto trecento scalini e sicuramente metallica. Immagino vi annoiate a sentire queste cose, ma tutto questo fa parte del mio progetto e ci tengo molto che le mie trasmissioni siano mandate in onda al meglio. Se volete, anzi ve ne pregherei, potreste dirmi cosa ne pensate della differenza audio dei due tipi di trasmissioni? Sono in un momento delicato della mia vita gestionale della radio e ho anche bisogno del vostro aiuto. E lo so che non si devono svelare i segreti del proprio lavoro ma a me piace che si sappia dell'impegno che c'è sotto a qualcosa di così apparentemente semplice come Gatti, Poesie e Matite colorate♪ ♫ ♩ ♬(cliccare per sentire la mia radio) ma che in realtà semplice non lo è affatto ma mi piace molto fare. Anzi. Sapete una cosa? Proprio mentre scrivevo mi è venuta un'ideona. Ma non ve la svelo proprio ora, facciamo un'altra volta, altrimenti, magari la concorrenza mi copia ℉ e non sono belle cose sicuramente ahahahahaha.  L'ho detto del resto che vi avrei parlato di me nel modo più schietto possibile e spero possiate apprezzarlo.
Ma l'ultima foto dove dormo come un ghiro cosa c'entra? Dovete sapere che DORMIRE è uno dei miei hobbies preferiti ma soprattutto è molto impegnativo fare radio e dopo non mi resta che stramazzare...o non resta che stramazzare a voi...insomma si stramazza e sogni d'oro a tutti, scherzi a parte ogni tanto bisogna anche dormire e non rimanere al pc continuamente, giusto? E questo vale sia per chi fa radio che per chi non la fa. Stare troppo sul pc o sui social non fa benissimo al cervello, meglio dunque ascoltare qualche bella trasmissione radiofonica divulgativa oppure farsi un sonnellino ristoratore. 
Alla prossima e grazie per la paziente lettura.


So che siete impazienti di sapere il resto a questo punto!!



Vi voglio già bene, chiunque voi siate e qualunque cosa voi stiate pensando in questo momento.




venerdì 12 agosto 2016

Gatti, Poesie e Matite colorate; un titolo più breve per una webradio no eh?


SONO SOLO STORIE...sono sempre e solo storie.

Allora, avevate paura che dopo il primo post mi producessi immediatamente in una recensione di chissà quale orrendo libro appena letto vero? Invece vi siete sbagliati ma di poco, non l'ho fatto semplicemente perchè non so ancora come chiamare questa cosa che farò con i libri e poi voglio seguire una sorta di logicità nel proporvi le foto che pubblico su instagram. Questa qui sopra infatti è la prima foto in assoluto che ho pubblicato sul photo-social (si può chiamare così no?). Non ci si capisce molto a dire il vero ma vi illuminerò immediatamente. E' l'immagine della schermata del pc della primissima puntata della mia webradio Gatti, Poesie e Matite colorate (cliccate sulla scritta per andare ad ascoltarvela, ma vi devo proprio dire tutto?) dove praticamente mi presentavo in modo piuttosto impacciato e con una registrazione fatta da cellulare abbastanza agghiacciante. Per fortuna ho avuto un ottimo editing audio da parte di Alessandro Gianotti (e ne sono anche molto onorata e orgogliosa poichè Alessandro ha "editato" dei personaggi importanti in radio nella sua carriera), bene dicevo, la prima di una lunghissima serie di puntate tra l'altro. In questa mia prima racconto quali siano le mie passioni, la sto riascoltando proprio ora mentre sto scrivendo questo post...buffo, devo dire proprio buffo, non viene voglia anche a voi di ascoltarla questa benedetta prima puntata? Eccola:https://www.spreaker.com/user/gatti.poesie.e.matite.colorate/ciao-mi-presento  
 A fine novembre saranno due anni che bene o male tengo in piedi questa webradio che ha subito nel tempo degli scossoni, dei cambiamenti, ci sono stati attimi in cui non volevo più andare avanti, insomma è successo di tutto. E nonostante siano già perlappunto due anni che mi prodigo per una buona riuscita del progetto il palinsesto non è  ancora perfettamente definito nel senso che ci sono delle rubriche tipo quella sui gatti, sulla poesia e sull'arte che sono sacre e non si toccano, altre che sono cominciate sono durate qualche puntata e ho deciso di terminarle, alcune che ho cominciato, terminato e ripreso insomma, non è facile anche in virtù del fatto che solo sola in quest'avventura, più che mai da quando mi sono attrezzata meglio e ho la possibilità di registrare con una qualità migliore e realizzare l'editing audio da me stessa o fare delle dirette attraverso il cellulare (troverai un appunto alla fine del post☟). Tuttora sono indecisa se continuare, se lasciare il tutto (nooooooo non lo farei mai!!!!) non è così facile come sembra, anche per questo forse ho deciso di aprire questo "blog confessione" dove almeno riesco a rendere più umana la mia vita virtuale (non troppo però ). 
Bene, dunque la mia prima foto instagram è stata sviscerata e sono pronta a raccontarvi qualcos'altro di me e di quello che faccio attraverso la prossima immagine. Perintanto se non vi disturba troppo ditemi cosa pensate di questa mia prima puntata di Gatti, Poesie e Matite colorate: ma ascoltate anche qualcuna delle successive noterete come la mia padronanza del mezzo radiofonico sia aumentata (uhm ♠). 

Dimenticavo una cosa fondamentale. PERCHÉ aprire una webradio? Forse perchè chi, vicino a me lo aveva già fatto e la cosa mi incuriosiva, forse per vincere una sorta di mia timidezza atavica anche se effettivamente la timidezza viene messa alla prova durante le dirette che sono arrivate solo nell'ultimo periodo di trasmissione. Forse è stato semplicemente un impulso (anche se parecchio impegnativo), come d'impulso ho aperto questo mio ennesimo blog. Sta di fatto che sono ormai quasi due anni, come già detto, che la mia radio funziona e per me è un record, un record che sarebbe bello continuare e superare. Ed il vostro ascolto è naturalmente vitale. Ok ho finito, avete ragione a sbadigliare!!


So che siete impazienti di sapere il resto a questo punto!! 



Vi voglio già bene, chiunque voi siate e qualunque cosa voi stiate pensando in questo momento.

   

In realtà non sono stata proprio sola nella conduzione e realizzazione di alcune puntate. Grande aiuto e conforto mi è stato dato dalla poetessa Carla Colombo che ha scritto e condotto per Gatti, Poesie e Matite colorate alcune puntate sul Cinema che mi hanno onorata ed hanno avuto grande successo di ascolti. Per questo non smetterò mai di ringraziarla.

#gattipoesieematitecolorate  #webradio #radio #ASCOLTARE #listening #listen #ascolto #arte #poesia #gatti #cani #cinema #speciali #enricamerlow #torino #spreaker