Visualizzazione post con etichetta ritorno-alla-natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ritorno-alla-natura. Mostra tutti i post

giovedì 20 agosto 2020

La mia seconda volta con AVATAR (di James Cameron)

 


Immagine dal web


Bellissimo film AVATAR rivisto credo per la seconda volta dalla sua uscita (magari mi sbaglio... forse non è solo la seconda volta). Amando la natura e le creature più indifese anche, mio malgrado, quelle umane, soffro nel vedere la distruzione che l'uomo perpetra, in questo frangente, a Pandora, pianeta i cui abitanti vivono in strettissima connessione con Madre Natura. Mi sono sempre chiesta come mai una produzione americana abbia avuto il "coraggio" di mettere a nudo l'esercito americano nella fattispecie i marines facendo mostra del loro lato più violento, ignorante e tronfio. Un plauso dunque a James Cameron e agli sceneggiatori. Per il resto un film ineccepibile, un'idea grandiosa quella di entrare in contatto con una popolazione indigena (in questo caso aliena) prendendone le sembianze, gli usi e costumi anche se in questa situazione il tutto è stato usato per fini poco nobili - cosa risaputa e nota che gli umani quando sentono odore di soldi passino sopra come schacciasassi anche alle cose più sacre-. Pare sia in uscita anche il sequel di Avatar, spero possa accadere presto e che non venga bloccato, come è accaduto a tanti altri film, dalla follia del covid.

Mi piace pensare che la Natura, per quanto noi possiamo fare di tutto per distruggerla, abbia risorse inimmaginabili. Noi saremo belli che morti e sepolti, estinti malamente ma Lei vivrà, anzi, ancora più rigogliosa di quanto l'abbiamo mai conosciuta perché, e ne abbiamo visto un piccolo assaggio durante il lockdown, se noi ci leviamo dai piedi si riprende subito, prolifera, cresce, diventa meraviglia. Mi auguro che nessuno più si inventi virus misteriosi e che finalmente si viva in pace con noi stessi e che si impari anche se faticosamente ad avere un rapporto migliore con la natura. Sarebbe bello ce la facessimo... Perché se il covid è stata una specie di enorme commedia il prossimo virus potrebbe essere realmente letale e potremmo non godere più delle meraviglie che ci circondano, mentre le meraviglie che ci circondavano diverranno ancora più meravigliose. 

Faccio molta fatica a capire il senso di voler distruggere l'ambiente che ci circonda come se poi avessimo chissà quali altre alternative abitative; come faccio molta fatica a capire il perchè di questo spargimento virale che da febbraio imperversa in tutto il Pianeta (facciamo pure anche da qualche mese prima, mica per nulla lo hanno chiamato covid-19) quale sia il vero intento di quei pochi che hanno messo su questa agghiaccante pantomina non ci è ancora dato saperlo e forse non lo sapremo mai. Gli abitanti di Pandora sono riusciti a cacciare il nemico distruttore, ce la faremo noi umani? A Bill Gates l'ardua sentenza, e auguri di cuore a tutti.

Vedetelo se non lo avete ancora fatto, ne vale davvero la pena.



Enrica Merlo
20/08/2020

mercoledì 12 ottobre 2016

Maniaci delle grandi marche di cellulari? Procuratevi un retino per farfalle ed un idrante.




Questa foto non fa parte del mio profilo instagram...lo sapete no che quando sento qualcosa di interessante devo scriverci sù cose no?


Sono solo storie...sono sempre solo storie ma incandescenti!!

Un mio informatore :) mi ha mandato stasera ( ora mentre vi scrivo si è all'11 ottobre) un gustoso articoletto. Di cosa si parla? ma di cellulari!! E tenetevi forte perchè è proprio "forte" la faccenda.
E non si tratta di una cosa inventata da me tanto per scrivere qualcosa ma di un bell'articolone apparso su il fatto quotidiano quindi non ve la prendete con me.

Dicevo, quest'estate è uscito un modello megagalattico di cellulare di una delle due marche che si prendono a legnate  per avere la fetta maggiore di vendite sul mercato con tanto di pubblicitatone ovunque uno si girasse per strada che già ci faceva un caldo ancora doversi vedere sti cosi enormi incombenti sulla capoccia. Insomma per farla breve il megamodello di cellulare ha presentato quasi immediatamente dei problemi come dire di "menopausa" ovvero avevano, hanno, i bollori, i calori, insomma ben che vada prendono leggermente fuoco mal che vada, scoppiano.
E' capitato anche su un aereo in volo che è dovuto atterrare ed essere evacuato per il fumo sprigionato da uno di questi gioiellini della tecnologia ultramoderna, ultrapiatta e via discorrendo. Una paura boia tanto che la FAA (amministrazione dell'aviazione americana federale) ha sconsigliato per non dire vietato di portarsi in volo i costosi ma brucianti aggeggi, manco infrattati in valigia.

la cosa di per se già fa abbastanza ridere ma la cosa più divertente è senz'altro che il colossone molto magnanimamente ha deciso di dare un bel buono sconto di 25 dollari (ebbene si siori e siore venghino venghino) per un prossimo acquisto se verrà restituito il cellulare scoppiato o bruciato. Un affarone. Un aggeggio peraltro utile come un cellulare cinese da 50 euro che viene pagato almeno 900 se va bene che ti scoppia in mano (se va bene, perchè se l'hai inserito da qualche altra parte potrebbe andare molto peggio) e loro che fanno? Ti danno 25 dollari. Ma no guarda, grazie davvero, piuttosto vado a farmi una pizza al circolo.


Ho mascherato a dovere tutto il mascherabile spero, perchè come vi ripeto sempre non voglio grane e non ho soldi per permettermi avvocati, ma ho voluto comunque darvi un assaggino giusto non aveste capito di cosa stavamo parlando e quale capoccione avesse preso una tale cantonata, ci siam capiti no?
Non mi sento di dire POVERINI perchè poverini non sono per nulla io continuo a chiedermi perchè comunque un affare di plastica che probabilmente vale sì e no 20 euro bagnato debba venir venduto a quelle cifre lì. E ci sono anche dei crapuloni che pur di avere proprio quello lì o quello là accendono pure un mutuo.

Sentitemi bene. Io due anni e mezzo fa ho comprato ad occhi chiusi (anche perchè ero in ritardo) un cellulare che praticamente costava quasi nulla e mi ha accompagnata senza colpo ferire per due anni e mezzo appunto, facendo cose che non riuscivo a fare manco col pc, rimanendo acceso giorno e notte lasciato spesso e volentieri sul letto. E con questo ho detto tutto (non perchè sul letto dovesse assistere a chissà cosa non fate i porcellini, solo che tipo, avrebbe potuto incendiarsi ecco). Ora è un pò in demenza senile ma sono certa che con un pò di riposo ritornerà a risplendere ancora almeno per un pò. L'ho sostituito ovviamente con uno della stessa "marca" sempre poco costosa ma efficientissima. Poi fate quel che cavolo vi pare. perchè ho messo quel coso enorme come copertina? perchè quello è uno dei primi cellulari comparsi sulla Terra e ho la presunzione di credere che anche se pesavano otto chili andavano meglio di tutti i galattici che ci sono ora (e anche per non mettere l'altro come copertina così non finisco nei pasticci ahahahahaha).

Sono stata abbastanza malefica anche questa volta? ma no, sapete che lo faccio solo perchè mi diverto e perchè vi voglio bene e mi sento di consigliarvi al meglio.

Poi vi siete stufati di questa tecnologia invasiva? Bene!! Vi consiglio un modello assolutamente NO-COST e AFFIDABILISSIMO, eccolo:


Alla prossima!!!!


*Retino per farfalle per evitare di tenerlo in tasca il simpatico, sbarazzino, caliente telefono.