Visualizzazione post con etichetta Attentati. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Attentati. Mostra tutti i post

giovedì 25 aprile 2019

HAIKU (riferito alla strage di Pasqua 2019 in Sri Lanka)


Foto ansa modificata da me


HAIKU precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/04/haiku-pasquale.html





HAIKU

Sei Madre di Dio
spezzato il simbolo
vive la fede

EnricaMerlo©22/04/2019








 Enrica Merlo 25/04/2019


 MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)

Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina  facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,  grazie.

lunedì 22 aprile 2019

SRI LANKA Pasqua 2019: nessuna Resurrezione per le vittime del terrorismo.


Un immagine emblematica degli attentati avvenuti ieri in Sri Lanka; fonte Ansa


Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/04/haiku-pasquale.html

SRI LANKA 21 APRILE 2019


La Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (nome per esteso del Paese), è una Repubblica semi-presidenziale facente parte del continente Asiatico che ha ottenuto l'indipendenza dalla Gran Bretagna il 4 febbraio del 1948 ed è entrata a far parte dell'ONU il dicembre del 1955. Lo Sri Lanka è conosciuto anche come Ceylon, nome che ha mantenuto fino al 1972. E' in realtà un'isola proprio all'estremo sud dell'India tant'è che, per la sua particolare morfologia, viene definita "lacrima dell'India".
La capitale amministrativa è  Sri Jayawardenapura Kotte che è un sobborgo della capitale commerciale Colombo.



La lacrima dell'India, fonte Wikipedia

Il Buddismo e l'Induismo sono le religioni predominanti seguite per diffusione dall'islam (sunniti) e Cristianesimo (7,8 % della popolazione di cui il 6,8% sono Cattolici e l'1% Protestanti). Più o meno il 75% della popolazione dello Sri Lanka è costituita da praticanti della religione buddista di tradizione Theravada. L'altro gruppo più copioso, che costituisce il 18% della popolazione totale sono i Tamil i quali sono prevalentemente induisti e vivono per la maggior parte nella zona settentrionale del Paese. Dunque sia il Tamil che il singalese hanno, insieme all'inglese (lingua ampiamente parlata e compresa e che viene usata maggiormente in ambito educativo/amministrativo/commerciale) lo status di lingue ufficiali come da accordo tra India e Sri Lanka avvenuto nel 1989. Lo Sri Lanka, a differenza di altri Paesi del continente asiatico, ha un alto tasso di alfabetizzazione, circa il 92% con un buon 66% della popolazione che ha frequentato almeno le scuole superiori; la scuola dell'obbligo, che ha una durata di nove anni, è completata dal 90% degli studenti.


Lo Sri Lanka nel particolare; fonte wikipedia

Ma veniamo ora a noi, purtroppo. Erano sette gli attentatori che ieri hanno compiuto un'enorme strage proprio in Sri Lanka dove sono morte sino ad ora 290 persone e 500 sono rimaste ferite. Gli attentati sono stati in tutto otto e sono stati perfettamente coordinati: infatti, ci fa sapere un funzionario,  Ariyananda Welianga, la maggior parte degli attentati sono stati messi in atto da una persona (se di persona possiamo parlare) mentre almeno in un'occasione pare quella dell'attacco all'Hotel Shangri-La di Colombo, gli attentatori erano due, ricordiamo che gli attacchi terroristici hanno preso di mira soprattutto  le chiese cattoliche e gli hotel frequentati da turisti. Al momento sono 24 le persone sospette arrestate e si registrano, purtroppo tra le vittime, almeno 36 persone di nazionalità diversa: pare dunque che tra di esse ci siano cittadini americani, olandesi, indiani, britannici, un cinese, un portoghese ed un giapponese. 



Immagini, fonte Ansa

Ieri, subito dopo l'attentato era stato imposto un coprifuoco di 12 ore che è stato rinnovato anche oggi intorno alle 16,30 e continuerà fino alle 16,00 di domani. 
Il Premier del Paese ha comunque indetto un'indagine sull' apparente carenza dell'efficacia dei servizi segreti anche se il Primo Ministro Ranil Wickremsinghe ha ammesso che il governo avrebbe ricevuto notizie su possibili attacchi terroristici ma alle più alte cariche del governo non è stata data alcuna comunicazione in merito. 

Ho fortemente voluto scrivere questo articolo benchè estremamente sommario e manchevole per mettere l'accento sulla poca attenzione rivolta a questa tristissima e sanguinosa vicenda. E' purtroppo noto come le notizie riguardanti certi attentati, certe etnie e certe religioni siano  ritenute quasi di serie B rispetto ad altre notizie. RICORDO che sono morte quasi 300 persone, 300 esseri umani, ricordo che sono state prese di mira soprattutto CHIESE CATTOLICHE, ricordo che pochissimi sul web se non le testate giornalistiche che hanno dovuto riportare la notizia perchè è il loro lavoro, si sono interessati. I social hanno mantenuto un silenzio quasi agghiacciante su questa serie di attentati.
Ho capito che era Pasqua ed oggi Pasquetta ma il rispetto per l'essere umano (come per tutti gli esseri viventi) NON DOVREBBE CONOSCERE FESTIVITA' od altre attività che abbiano una maggiore rilevanza. Non c'è nulla che abbia maggiore rilevanza della vita.

Prego per coloro che sono deceduti e spero ci perdonino, tutti.



  






Enrica Merlo 22/04/2019


 MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)

Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie.






martedì 20 dicembre 2016

COME SEMPRE. 19/12/2016

Un'immagine emblematica dall'attentato di ieri a Berlino

Sono storie, sono sempre e solo storie

Noi italiani poi siamo campioni a difendere l'indifendibile. Nei mesi scorsi ho provato a spiegare le ragioni della mia indignazione...e...niente...sono stata accusata peggio che se avessi ammazzato io tutta sta gente innocente a Nizza (dove peraltro c'ero anch'io fino a poche ore prima...permettete voisignori che fossi un tantino scossa?). Ora non mi pronuncio più, basta, e non auguro nemmeno a tutti gli ipertolleranti e ai difensori dell'islamismo estremo di trovarsi schiacchiati sotto alle ruote di un tir, no, sarebbe troppo comodo non poter più dire stupidaggini ed essere pure pianti.

Devono vedere con i loro occhi fin dove si spingeranno i loro amichetti retrogradi, solo questo si merita chi mi ha dato a luglio della nazista perché ho condannato con veemenza il povero attentatore dai nervi fragili. E sia, ci ammazzino pure tutti, va bene così, siamo pronti ad immolarci sull'altare della psicopatia e dell'estremismo. Benvenuti dunque, carissimi fratelli assassini, vi accogliamo, come sempre, a braccia aperte e siamo ben felici di essere, come sempre vostri complici facendo anche finta di non vedere che i vostri tir assassini stanno passando sulle nostre strade, che attraversano, in totale sicurezza e tranquillità, tutto il nostro amato stivale, in un paese dove solitamente si viene multati dalle forze dell'ordine solo per aver sternutito col finestrino aperto, se si è cittadini italiani ovviamente.

Benvenuti, benvenuti cari amici assassini!! Disponete di noi come più vi aggrada, noi, siamo, come sempre, ai vostri ordini, alla vostra mercé, siamo vostra merce, Amici Assassini.

L'ambasciatore turco ucciso a sangue freddo e pure ripreso. Ormai la morte è diventata una farsa, un grande fratello.

E non è finita.

Qui MI MANCANO I FONDAMENTALI
Enrica Merlo 20/12/2016