Visualizzazione post con etichetta lemiepoesieHAIKU. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lemiepoesieHAIKU. Mostra tutti i post

venerdì 27 marzo 2020

HAIKU: La Poesia come fuga dal tempo.


Immagine da pixabay


Articolo precedente:



°HAIKU°


Dura un attimo
questa vita beffarda
non se ti fermi


Enrica Merlo©25/03/2020

#haikuaitempidelcoronavirus











Enrica Merlo
per
27/03/2020

martedì 17 dicembre 2019

Piccoli, preziosi libri in uscita: LE PAROLE FESTIVE e HAIKU per GRANCHIOFARFALLA


Foto GRANCHIOFARFALLA





C'è una bella novità, anzi, due per quanto riguarda le uscite letterarie di questo Natale: nel fine settimana infatti vedranno la luce per il marchio GRANCHIOFARFALLA due "librini cahiers" uno dal titolo LE PAROLE FESTIVE in cui troverete ventidue poesie di Max Ponte ed Andrea Laiolo e l'altro HAIKU contenente ventidue haiku scritti da Enrica Merlo (io).

Foto GRANCHIOFARFALLA


LE PAROLE FESTIVE

"Il libretto, scritto a quattro mani, raccoglie ventidue poesie che si propongono di affrontare l'aspetto festivo della poesia. Le liriche non toccano soltanto alcune ricorrenze (Il Natale, il Ferragosto, il Compleanno) ma cercano di cogliere il sacro, il gioco, l'attesa che costituiscono questi momenti. La poesia stessa per chi scrive in versi è una festa. In un società largamente estetizzata da un'allegrezza di superficie tali poesie cercano di andare alle fonti della festa, di cantare e di rivelare ciò che è rimasto velato".

Dall'introduzione degli Autori.

Foto GRANCHIOFARFALLA


"Questo libretto presenta una selezione di ventidue haiku, a partire dal 2012 fino al novembre del 2019. Ricordo che l'haiku è una forma estremamente introspettiva, quasi criptica di poesia, formata da tre versi soli, scanditi dalla sillabazione 5-7-5 (primo-secondo-terzo verso) nata nel Giappone del 1600 e promossa da Matsuo Basho prima militare poi monaco zen. Non immediato cogliere il vero intento o sentimento di un haiku ma la bellezza di questa forma di poesia risiede nella forma personale e nell'interpretazione. Forma molto intimistica di poesia, un haiku nasce dall'osservazione di un preciso, minuscolo, istante, sensazione, visione".

Dall'Introduzione dell'Autrice.

*
Felice di "dare alla carta" nuovamente i miei haiku dopo "Il manuale dell'haiku imperfetto" autopubblicato nel 2012 su ilmiolibro.it, sono particolarmente felice per questo librino poichè spero porti alla luce una mia nuova consapevolezza e una maggiore maturità non solo nella scrittura ma anche nel trasfondere le sensazioni sotto forma di haiku in modo più compiuto e percepibile.
*

Molto presto comunicheremo data  e luogo della prima presentazione di LE PAROLE ESTIVE e HAIKU, presentazione che sarà comunque durante le festività. 








Max Ponte-Andrea laiolo-Enrica Merlo 17/12/2019

lunedì 6 maggio 2019

HAIKU ( kigo d'estate)


Foto mia

HAIKU precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/05/haiku-osservazione-della-chiesa-di-san.html?m=1




HAIKU

Papavero ardi
Come fuoco tra i campi
Forza benigna

Kigo d'estate

EnricaMerlo©22/04/2019





Enrica Merlo 06/05/2019


 MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)

Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina  facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,  grazie.

mercoledì 1 maggio 2019

HAIKU (osservazione della Chiesa di San Rocco - Rondissone)


Foto mia - Chiesa di San Rocco, Rondissone

HAIKU precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/04/haiku-riferito-alla-strage-di-pasqua.html





HAIKU 

Il tempo parla
voce di avite mura
nòcciolo sacro

EnricaMerlo© 22/04/2019







 

Enrica Merlo 01/05/2019


 MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)

Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina  facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,  grazie.

giovedì 25 aprile 2019

HAIKU (riferito alla strage di Pasqua 2019 in Sri Lanka)


Foto ansa modificata da me


HAIKU precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/04/haiku-pasquale.html





HAIKU

Sei Madre di Dio
spezzato il simbolo
vive la fede

EnricaMerlo©22/04/2019








 Enrica Merlo 25/04/2019


 MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)

Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina  facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,  grazie.

lunedì 22 aprile 2019

🐣HAIKU PASQUALE🐇


Foto mia

Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/04/buona-pasqua-da-mi-mancano-i.html?m=1




HAIKU

Piccoli occhi
scrutano angoli ascosi
bottoni bianchi

EnricaMerlo©21/04/2019



  Enrica Merlo 22/04/2019


 MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)

Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie.

sabato 23 giugno 2018

📖📚POESIE PER UN COMPLEANNO alla Feltrinelli: fotogallery e video📖📚


Foto Martina Merlo


Si è svolta sabato 16 giugno 2018 in un clima disteso e gioviale, la presentazione alla Feltrinelli di Piazza CLN 251 a Torino de POESIE PER UN COMPLEANNO. La presentazione è stata coordinata da Max Ponte, che è anche il curatore della raccolta nonchè della nuovissima collana della casa Editrice Paginauno,  "La Sposa Del Deserto". Vi ricordo che POESIE PER UN COMPLEANNO è una raccolta di poesie che hanno come tema proprio il compleanno in tutte le sfumature possibili; infatti le poesie contenute sono assolutamente variegate, non una che tratti l'argomento in modo simile ed è proprio questo il bello e se vogliamo, il successo di questo libro.
Sì perché di successo possiamo parlare visto che è acquistabile in tutte le librerie d'Italia e soprattutto alle librerie Feltrinelli sta avendo larghi consensi in termini di acquisti.


Foto di Martina Merlo - Max Ponte

Oltre a Max Ponte dunque, a condurre questa serena presentazione anche Andrea Laiolo, Poeta dai versi sopraffini nonché profondo conoscitore di Alfieri. Accorato performer dei versi alfieriani lo potete trovare anche su facebook nel gruppo VALORE ALFIERI (cliccare) un posto interessante da frequentare. Andrea è presente in POESIE PER UN COMPLEANNO con la Poesia "Il cinquantatreesimo compleanno di Goethe".


Foto di Martina Merlo - Andrea Laiolo

A terminare questa triade di "presentatori" io, che mi son sentita piccola piccola ma è nel mio dna. Me la son cavata mica male però, così pare. Qui sotto il mio piccolo intervento iniziale. Perchè ero lì comunque? Perchè ho visto nascere questo libro e un pò come una sorta di nipotino ho seguito la sua crescita e l'ho aiutato a farsi conoscere nel vasto mondo a modo mio con molta passione.




Video di Martina Merlo

C'erano numerosi Poeti presenti nella raccolta che hanno voluto gioire con noi: oltre a me e ad Andrea Laiolo mi preme citare Ennio Onnis un pilastro della Poesia e dell'Arte torinese; oltre a scrivere poesie assolutamente accattivanti è un grandissimo artista. E' presente nella raccolta con la Poesia "Festa di compleanno" (non fatevi ingannare dal titolo... la sua poesia è tutto un programma). 


Foto di Martina Merlo - Max Ponte ed Ennio Onnis due generazioni poetiche

Una persona deliziosa oltre che talentuosa poetessa e performer Mara Chemini di Torino in arte Marake che ha letto la sua Poesia, per l'appunto performandola con l'ausilio di... mollette da bucato, il risultato è stato incantevole!! Cercatela su facebook le sue installazioni artistiche sono davvero interessanti. E' presente nella raccolta con la poesia "Stira ama".


Foto di Martina Merlo - Marake (Mara Chemini)

Ed ora un pò di pubblico che era davvero numeroso a  dispetto del fatto che fosse una presentazione di un libro e perdipiù di Poesia... luoghi comuni, venite alla prossima passerete un'ora abbondante divertendovi.




Un'altra presenza di spessore letterario è stata quella di Laura Scaramozzino, performer, poetessa che si sta dedicando con successo alla scrittura di romanzi di fantascienza.  Il suo contributo è stato molto interessante ed ha voluto leggere la Poesia di Silvia Rosa anch'essa presente nella raccolta ed intitolata "10 agosto" (di Silvia Rosa).


Foto di Martina Merlo - Laura Scaramozzino

Voglio ricordarvi POESIE PER UN COMPLEANNO perchè il vero protagonista è lui...


Foto di Martina Merlo

Ed ora una piccola fotogallery di alcuni momenti della presentazione.


Foto di Martina Merlo - Enrica pensierosa




Foto di Martina Merlo 

Ha ben donde di sorridere Max Ponte. Il suo POESIE PER UN COMPLEANNO è un libro che sta andando davvero forte. C'è anche "Certi giorni ci si chiede" la sua poesia compleannica.


Foto di Martina Merlo

Ennio Onnis stringe tra le mani POESIE PER UN COMPLEANNO.


Foto di Martina Merlo

Io e la performer Giovanna Turrini che sarà nostra ospite proprio oggi all'Angelico Certame VII; mi raccomando siateci, siamo in Via Del Carmine 11 presso il CONTAINER TORINO (QUI l'articolo in cui ne parlo diffusamente).


Foto mia (selfie)

Finalmente rilassati  dopo la presentazione, io ed Andrea Laiolo (attenti a quei due).



Foto di Martina Merlo

Uno scatto "strano" ma particolare.


Foto di Martina Merlo - Max Ponte


Foto di Martina Merlo - Enrica Merlo



Foto di Martina Merlo - Enrica Merlo

Presenti alla lettura anche Silvia Rosa la cui Poesia ho citato qui sopra, Mario Parodi, noto animatore poetico e musicale che si dedica al jazz, con la Poesia "Buon compleanno, cara 500",  Alfredo Rienzi con la Poesia "Compleanno d'agosto di una costumista o di un ballerino". Io ho letto il mio haiku che trovate a pag 54 (abbiate pazienza son tre versi almeno che mi faccia un pò di pubblicità 😂 ) e la poesia di Jonida Prifti "Dopo che la porta aprisse un lago" che mi piace molto.

Felice di questa presentazione, vi invito dunque alla prossima dove sarà lo saprete sicuramente visto che, come avete potuto notare, sono parecchio attiva nella promozione. Grazie e a presto.


Enrica Merlo🐈 23/06/2018


MI MANCANO I FONDAMENTALI


Se questo articolo vi è piaciuto vi chiedo cortesemente di CONDIVIDERLO. Potrete commentarlo direttamente sulla pagina facebook di MI MANCANO I FONDAMENTALI; vi ringrazio come sempre di seguirmi e di fare questo blog qualcosa di cui vado estremamente orgogliosa.


<- -="" pulsante="" start="" stumble="">

giovedì 3 maggio 2018

Le mie poesie: "HAIKU n. 4 俳句"


Di quando in quando vi propongo una mia Poesia, in questo caso un HAIKU, in ordine cronologico di scrittura e creazione o almeno, ci provo. Ecco l'haiku n. 4 sul mio blog, haiku risalente all'anno 2012.

Buona lettura.


Immagine di Giuliana Ravaglia

Haiku n. 4

Docile crepa
natura superiore
guizza di vita

EnricaMerlo©2012


Enrica Merlo🐈 03/05/2018

MI MANCANO I FONDAMENTALI


Se desiderate commentare il mio haiku potete farlo direttamente sulla pagina ufficiale de MI MANCANO I FONDAMENTALI; se avete apprezzato il mio haiku potete tranquillamente CONDIVIDERE il post, grazie.

L'haiku è di proprietà intellettuale e creativa di Enrica Merlo; qualsiasi uso improprio, come l'inserimento in altri siti senza il mio consenso verrà denunciato secondo i termini di legge riguardanti la copyright. Il post del blog per intero può essere condiviso ma l'haiku non può essere estrapolato salvo mia autorizzazione.



(cliccare per raggiungere l'evento facebook)


Foto mia: Max Ponte e Riccardo Di Gianni durante la prima data de "Poesie d'amore con il sitar" serata svoltasi al CineTeatro Baretti di Torino.


<- -="" pulsante="" start="" stumble="">

martedì 20 febbraio 2018

Le mie poesie: "HAIKU n. 3" 俳句


Di quando in quando vi propongo una mia Poesia, in questo caso un HAIKU, in ordine cronologico o almeno ci provo. Ecco l'haiku n. 3 sul mio blog, haiku  risalente all'anno 2011.


Buona lettura.


Haiku n. 3

Tremula sposa
se sia amor o perdizione
scritto è negli occhi

EnricaMerlo©2011

Enrica Merlo🐈 20/02/2018

MI MANCANO I FONDAMENTALI


Se desiderate commentare il mio haiku potete farlo direttamente sulla pagina ufficiale de MI MANCANO I FONDAMENTALI; se avete apprezzato il mio haiku potete tranquillamente CONDIVIDERE il post, grazie.

L'haiku è di proprietà intellettuale e creativa di Enrica Merlo; qualsiasi uso improprio, come l'inserimento in altri siti senza il mio consenso verrà denunciato secondo i termini di legge riguardanti la copyright. Il post del blog per intero può essere condiviso ma l'haiku non può essere estrapolato salvo mia autorizzazione.


"IL GATTO DA BIBLIOTECA" ebay book shop 📚  ⏩⏩ cliccare qui  ⏪⏪ (click here)

submit to reddit <- -="" pulsante="" start="" stumble="">

sabato 20 gennaio 2018

Le mie poesie: "HAIKU n. 2" 俳句

Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2018/01/le-mie-poesie-haiku-n-2.html

Di quando in quando vi propongo una mia poesia, in questo caso un HAIKU, in ordine cronologico, o almeno ci provo. Comincio con l'haiku n. 2 che risale all'anno 2011.

 Buona lettura.




🔝


Puntata della mia web radio MI MANCANO I FONDAMENTALI 🐱: potrete farvi una cultura sugli HAIKU.




HAIKU n. 2

La Terra MADRE
l'AFRICA è nel cuore
culla di vita

Enrica Merlo©2011


Enrica Merlo 🐈  20/01/2018                                                                                                                             

Mi mancano i fondamentali
29/11/2017

Se desiderate commentare il mio haiku potete farlo direttamente sulla pagina ufficiale de MI MANCANO I FONDAMENTALI; se avete apprezzato il mio haiku potete tranquillamente CONDIVIDERE il post, grazie.

L'haiku è di proprietà intellettuale e creativa di Enrica Merlo; qualsiasi uso improprio, come l'inserimento in altri siti senza il mio consenso verrà denunciato secondo i termini di legge riguardanti la copyright. Il post del blog per intero può essere condiviso ma l'haiku non può essere estrapolato salvo mia autorizzazione.