Visualizzazione post con etichetta librini.cahiers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta librini.cahiers. Mostra tutti i post

sabato 21 dicembre 2019

Prima presentazione de LE PAROLE FESTIVE e HAIKU per Granchiofarfalla (Galleria d'Arte Endola)


Foto mia

Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/12/piccoli-preziosi-libri-in-uscita-le.html

Come promesso nell'articolo precedente eccomi per informarvi riguardo alla prima presentazione dei due libri appena usciti (ieri) per GRANCHIOFARFALLA ovvero "LE PAROLE FESTIVE" scritto a quattro mani da Max Ponte e da Andrea Laiolo e "HAIKU" scritto da Enrica Merlo cioè me stessa medesima.
La presentazione avverrà SABATO 28 DICEMBRE alle ore 19,00 presso la GALLERIA D'ART ENDOLA in Via Isonzo 56 a Torino. 

L'incontro avverrà nell'ambito del finissage della mostra attualmente in corso nella Galleria diretta da Enis Laku, giovane ed intraprendente gallerista con alle spalle una bella famiglia di Artisti: il papà infatti è Hektor Laku Maestro-musicista di chitarra ed armonica a bocca, la sorella Doris una determinata fotografa e la mamma, una pittrice. Vi invito nel frattempo a visitare la mostra corrente.

 Logo della Galleria D'Arte Endola dalla pagina facebook

L'evento si snoderà attraverso letture degli autori, domande eventuali del pubblico e la musica del Maestro Laku e ovviamente la presenza degli Artisti facenti parte la collettiva. 

*Dare alla luce un libro per piccino che sia è sempre un'emozione straordinaria e sarà sicuramente bello da parte degli Autori provare a spiegare cosa li ha spinti ad un tale passo e come il tutto è avvenuto e cosa si aspettano dal pubblico che leggerà i loro versi. Due libri molto diversi tra loro (come estremamente diverse tra loro le poesie e le liriche di Max Ponte e di Andrea Laiolo, poesie che però si sposano perfettamente in questo godibilissimo libro); altrettanto diverso il libro di Enrica Merlo con i suoi onnipresenti haiku, forma poetica di non semplice "esplicazione" ma ci proverà.*


LE PAROLE FESTIVE e HAIKU insieme - foto Max Ponte

Ricapitoliamo dunque: l'evento sarà SABATO 28 DICEMBRE alle ore 19,00 presso la GALLERIA D'ARTE ENDOLA. Qui il link dell'evento facebook per maggiori delucidazioni ⇛https://www.facebook.com/events/442762676401188/

I librini di poesia sono estremamente godibili anche dal punto di vista economico (3,50 euro cadauno).
Nel caso non riusciate ad esserci all'evento a desideriate avere i libri contattate direttamente gli Autori Max Ponte, Andrea Laiolo ed Enrica Merlo°.

°Per quanto riguarda il mio libro HAIKU potete anche contattarmi attraverso il numero 3423449829 (prima cortesemente un whatsapp per farmi sapere che siete interessati) o scrivendomi alla mail samplecolor@gmail.com, grazie.

VI ASPETTIAMO NUMEROSI!!





martedì 17 dicembre 2019

Piccoli, preziosi libri in uscita: LE PAROLE FESTIVE e HAIKU per GRANCHIOFARFALLA


Foto GRANCHIOFARFALLA





C'è una bella novità, anzi, due per quanto riguarda le uscite letterarie di questo Natale: nel fine settimana infatti vedranno la luce per il marchio GRANCHIOFARFALLA due "librini cahiers" uno dal titolo LE PAROLE FESTIVE in cui troverete ventidue poesie di Max Ponte ed Andrea Laiolo e l'altro HAIKU contenente ventidue haiku scritti da Enrica Merlo (io).

Foto GRANCHIOFARFALLA


LE PAROLE FESTIVE

"Il libretto, scritto a quattro mani, raccoglie ventidue poesie che si propongono di affrontare l'aspetto festivo della poesia. Le liriche non toccano soltanto alcune ricorrenze (Il Natale, il Ferragosto, il Compleanno) ma cercano di cogliere il sacro, il gioco, l'attesa che costituiscono questi momenti. La poesia stessa per chi scrive in versi è una festa. In un società largamente estetizzata da un'allegrezza di superficie tali poesie cercano di andare alle fonti della festa, di cantare e di rivelare ciò che è rimasto velato".

Dall'introduzione degli Autori.

Foto GRANCHIOFARFALLA


"Questo libretto presenta una selezione di ventidue haiku, a partire dal 2012 fino al novembre del 2019. Ricordo che l'haiku è una forma estremamente introspettiva, quasi criptica di poesia, formata da tre versi soli, scanditi dalla sillabazione 5-7-5 (primo-secondo-terzo verso) nata nel Giappone del 1600 e promossa da Matsuo Basho prima militare poi monaco zen. Non immediato cogliere il vero intento o sentimento di un haiku ma la bellezza di questa forma di poesia risiede nella forma personale e nell'interpretazione. Forma molto intimistica di poesia, un haiku nasce dall'osservazione di un preciso, minuscolo, istante, sensazione, visione".

Dall'Introduzione dell'Autrice.

*
Felice di "dare alla carta" nuovamente i miei haiku dopo "Il manuale dell'haiku imperfetto" autopubblicato nel 2012 su ilmiolibro.it, sono particolarmente felice per questo librino poichè spero porti alla luce una mia nuova consapevolezza e una maggiore maturità non solo nella scrittura ma anche nel trasfondere le sensazioni sotto forma di haiku in modo più compiuto e percepibile.
*

Molto presto comunicheremo data  e luogo della prima presentazione di LE PAROLE ESTIVE e HAIKU, presentazione che sarà comunque durante le festività. 








Max Ponte-Andrea laiolo-Enrica Merlo 17/12/2019