Visualizzazione post con etichetta airc. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta airc. Mostra tutti i post

martedì 28 maggio 2019

MAKERS ON TOUR: il progetto BERENICE


Ma sarà mai BERENICE? 

Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/05/sergio-claudio-perroni-per-lui-un.html


Ri-ritorno a parlarvi anche se colpevolmente in ritardo del progetto Makers on Tour e più precisamente del progetto BERENICE. Per chi si fosse perso qualche pezzo per strada QUI può ritrovare l'articolo che vi parla del progetto in toto e QUI l'articolo che invece vi illustra la sezione ANDROMEDA. Questo per non tediarvi e ripetervi sempre le stesse cose. Come ho fatto per l'articolo sulla sezione ANDROMEDA andrò a descrivervi i fautori del progetto inserendo foto, e link alle loro pagine. Cosa ne dite, andiamo a cominciare?

**

Casualmente comincio con Stefano Ferretto e la sua sigla da maker è FS. Stefano ama definirsi un artigiano digitale poichè si diletta con laser e stampanti digitali.

Stefano ha un canale youtube che si chiama FS IL MIO FAI DA TE (cliccaci sù per vederlo)

Stefano ha anche un profilo instagram FS IL MIO FAI DA TE  

... ma anche una pagina facebook: la trovate qui FS IL MIO FAI DA TE.


Lui è Stefano

Questo è il suo logo!!

**

Passiamo ora a Christian Gaggioli. Il suo nome di battaglia da maker è STUDBUILDS. Christian ama tutto ciò che si può creare attraverso il riciclo dei materiali.

Anche Christian ha un canale youtube che si chiama STUD BUILDS (cliccaci sù per vederlo)

... e anche lui ha un profilo instagram: STUDBUILDS 

La sua pagina facebook invece è questa STUDBUILDS


 ... e questo è il logo di Christian


Questo invece è Christian!!

**

Passiamo ora a Diego Beltramin in arte, o meglio in maker detto BELTRAMAKER. La sua passione è lavorare il legno, da declinare in ogni modo possibile.

Ha un canale youtube ovviamente che si chiama BELTRA MAKER (cliccaci sù per vederlo)

Ma ha anche un profilo instagram che si chiama BELTRAMAKER 

...ed una pagina facebook che si chiama anch'essa BELTRAMAKER


Lui è Diego



...e questo è il suo logo!!

**


Passiamo ora a Luigi Di Bonito che ha come cavallo di battaglia il nome di PUNTO JIG e che come tutti i makers senza distinzione non vede l'ora di potersi rifugiare nel suo posto del cuore, ovvero il suo laboratorio.

Luigi ha un suo canale youtube che si chiama proprio PUNTO JIG (cliccaci sù per vederlo)

Ma ha anche un profilo instagram dal nome, indovinate, PUNTO JIG

E ovviamente una bella pagina facebook!! PUNTO JIG!!


... e questo è il logo di Luigi...


Questo invece è Luigi in persona

**

Finalmente una fanciulla, Eliana Zandegiacomo che ha una bottega tutta sua dove realizza oggetti fatti a mano e che si chiama ELIDECO'

Purtroppo non mi consta che Eliana abbia un suo canale youtube però so di certo che:

Ha un suo profilo instagram chiamato ELI DECO'

...e ha anche una pagina facebook: ELI DECO'

Lei è Eliana

... e questo è il suo logo.

**

Ora passiamo ad ANDREA GALBIATI altrimenti detto LASTACTIONMAKER. Vive nel milanese e ama "staccare" rifugiandosi nel fai da te tanto da aver recuperato da morte certa una lambretta del 1967!! Pare pure sia appassionato di NCSI...

Ha, indovinate un pò, un canale youtube che si chiama LAST ACTION MAKER (cliccaci sù per vederlo)

Ma ha anche un bel profilo instagram LASTACTIONMAKER 

...e una pagina facebook omonima ovvero LAST ACTION MAKER


Questo è il logo di Andrea



Questo invece è Andrea!!

**

Ora passiamo a MAC STRANGE. Ci racconta una cosa bellissima e lodevole: la sua passione per il fai da te l'ha ereditata dal papà che è una persona per cui ha una grandissima stima. Proprio forte.

Ha ovviamente un canale youtube che sento potrebbe chiamarsi MAC STRANGE (cliccaci sù per vederlo)

Ma ha anche un profilo instagram che si chiama MAC STRANGE

...e giustamente una pagina facebook: MAC STRANGE


Lui è Leo...




...e questo è il suo logo!!

**
Ed ora... AVANTI TUTTA con PARIDE CANNELLA detto anche Nik Stone Maker. "Drogato del fai da te" come ama definire anche tutti coloro che lo seguono pratica la sua passione allo stato pure senza supporti tecnologici... riciclo allo stato puro!!

Ovviamente Paride ha un suo canale youtube denominato senza farlo apposta NIK STONE MAKER (cliccaci sù per vederlo)

Un profilo instagram anch'esso NIK STONE MAKER

E una pagina facebook... indovinate? NIK STONE MAKER!!


Questo bello spaparazzato è Paride!!


...e questo è il suo logo!!

**

Pare, se non ho preso grossi abbagli, che siamo giunti alla fine della corposa carrellata dei Makers on Tour!! Vi ricordo che a breve il progetto unificato di BERENICE e ANDROMEDA sarà messo all'asta ed il ricavato sarà devoluto all'ente dell'AIRC, quindi state in campana!! Troverete tutte le info del cammino di Makers on Tour:

Sulla loro pagina instagram ovvero ONTOUR (cliccaci sopra per vedere la pagina e per SEGUIRLA!!)

E anche sulla loro pagina facebook ONTOUR - MAKERS CHE COLLABORANO (metteteci un bel MI PIACE mi raccomando!!)


LUNGA VITA AI MAKERS!!




Enrica Merlo 28/05/2019


 MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)

 Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie.

martedì 23 aprile 2019

MAKERS ON TOUR: Il progetto ANDROMEDA


Il progetto Andromeda dei MAKERS ON TOUR così come è ripartito dalle mani de Il Calderone della Zdora - foto Ontour - Makers che collaborano



Torno a parlarvi oggi dei Makers on Tour e per chi non sapesse a cosa mi riferisco invito a cliccare QUI per leggere l'articolo di presentazione del progetto e del gruppo. Abbiamo detto già precedentemente che i Makers on Tour si dividono in due unità: ANDROMEDA e BERENICE. Oggi andrò a parlarvi di ANDROMEDA e dei componenti del team. In questo articolo principalmente mi occuperò di indicarvi CHI sono i Makers e di darvi tutti i link possibili perchè possiate andare a "conoscerli"!! Siete pronti? Cominciamo!!

**

Come non citare all'inizio di questa carrellata Barbara Baraldi che mi ha introdotta in questo mondo particolarissimo:

- Il suo profilo instagram è IL CALDERONE DELLA ZDORA (cliccaci sù per vederlo)

- Questa la sua pagina facebook, sempre IL CALDERONE DELLA ZDORA


Barbara ed il logo de IL CALDERONE DELLA ZDORA

**

Lui invece è TEO ideatore del progetto Makers on Tour. Di lui vi ho parlato nell'articolo scorso.

- Il suo profilo instagram è questo: IOSONOTEO

- La sua pagina facebook è questa: IOSONOTEO - ARTEO

- Il suo canale youtube è TEO IO SONO




Per chi non lo avesse capito... LUI E' TEO!! Foto di rito profilo e Logo!

**

Lui è Alessio e i vado ad elencare i suoi profili:

-La sua pagina facebook è questa, LABORATORIO LAG 

- Il suo profilo instagram è questo, LABORATORIO LAG

- Il suo canale youtube è questo: LABORATORIO LAG





Alessio ed il logo di Laboratorio LAG

**

Lei è LORENA che ho avuto il piacere di conoscere un mese fa circa a Torino durante una sua capatina nel capoluogo sabaudo. La pirografia è il suo grande amore!!

- La sua pagina facebook è questa ovvero FALEGNASIA

- Il suo profilo instagram è questo... indovinate? FALEGNASIA!!

- Il suo shop ETSY è questo: FALEGNASIA


Ed eccovi il logo di Falegnasia ed il bel viso di Lorena!!

**

Lei è LAURA, e a quanto pare le piace leggere le favole a suo figlio!! ☺

- Il suo profilo instagram è FAVOLAG

- Il suo incantevole canale youtube è FAVOLAG





Lei è la dolce Laura e questo qui sopra il suo logo


**

- Lui è LEO!! ... e me lo ricordo bene perchè lo riconosco immediatamente dal suo logo... calmi una cosa per volta...

- La sua pagina facebook è questa, H725 FAI DA TE

- Il suo canale youtube è questo: H725 FAI DA TE

- Il suo profilo instagram è H725 FAI DA TE



Ed ecco Leo con il suo logo... ognuno ha il suo modo di percepire le immagini ed il suo logo l'ho memorizzato subito.

**

Lui è MARCO MAKER e mi par di capire che il suo colore preferito sia il verde... o no?

- La sua pagina facebook è questa: MARCO MAKER

- Il suo profilo instagram è questo VERDE MARCO  MAKER

- Il suo canale youtube è questo (VERDE) MARCO MAKER





Ed ecco MARCO MAKER con il suo logo che effettivamente hanno la caratteristica comune di avere il verde come colore predominante, e su questo non ci piove!!

**

Lui è LORENZO. Dovete sapere, forse però l'avete capito, che ognuno di loro è uno sfrenato amante del fai da te.. nel caso di Lorenzo, mi dicono dalla regia, che parte da oggetti arrugginiti per le sue creazioni!

- La sua pagina facebook è ZAPPOLO'S GARAGE

- Il suo profilo instagram è ZAPPOLOSGARAGE

- Il suo canale youtube è ZAPPOLO 85



Ed ecco anche per Lorenzo foto d'ordinanza (che fa molto Fonzie) e logo!!

**

Lui è NICOLA detto anche BARONE e mi par di capire che anche lui non disdegni lavorare il legno...

- La sua pagina facebook è BARONE WOOD CUSTOM

- Il suo profilo instagram è BARONE WOOD CUSTOM

-Il suo canale youtube è BARONE WOOD CUSTOM



Ed ecco anche la foto rituale di NICOLA insieme al suo bel logo (io adoro il nero, lo so non vi importa ma io ve lo dico ugualmente)

**

Lui invece è ALFIO e vado immantinente a darvi anche le sue coordinate...

- La sua pagina facebook è MAKERUS

- Il suo profilo instagram è MAKERUS

- Il suo profilo youtube è MAKERUS



Ed ecco anche le fotine di Alfio... foto profilo e Logo!!

Siamo giunti alla fine della carrellata dei meravigliosi e coraggiosi fautori del progetto ANDROMEDA dei MAKERS ON TOUR. Per ovvi motivi di leggibilità dell'articolo non ho potuto darvi grandi informazioni su di loro ma ritengo sia meglio così... sono certa che scoprirete i loro talenti molto meglio andando direttamente al cuore del loro lavoro e della loro passione per il fai da te. 

Voglio ancora ricordarvi che il progetto MAKERS ON TOUR una volta terminato sarà messo all'asta e il ricavato sarà devoluto all'AIRC nota e lodevole fondazione per la ricerca contro il cancro. Quindi, se vi vedete interessati a questo oggetto straordinario non foss'altro per come è stato realizzato viaggiando in lungo ed in largo per l'Italia e che racchiude in se la creatività di molti artigiani/artisti, cominciate a mobilitarvi!!!

Velocemente vi ricordo la pagina facebook di ONTOUR - MAKERS CHE COLLABORANO

ed il profilo instagram di MAKERS ON TOUR chiedendovi cortesemente di SEGUIRE IL PROFILO, è importante per tutti loro!!

Nel prossimo articolo vi parlerò dei MAKERS che si occupano della parte BERENICE del progetto; state all'erta!!


* se guardate bene sulla copertura in pelle realizzata dalla Zdora vedrete delle piccole poesie (haiku) scritte in oro. Beh, tengo a dire che le ho scritte io e ringrazio i Makers per l'opportunità che mi hanno dato.


                                          
Enrica Merlo 23/04/2019


 MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)

 Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie.

lunedì 25 marzo 2019

MAKERS ON TOUR: fare e collaborare ai tempi del virtuale.

Il logo ufficiale dei "MAKERS ON TOUR"

Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/03/donazione-per-la-casa-delle-arti-e-per.html

Non è semplice dare una definizione dei Makers on tour poiché sono, a mio avviso, un qualcosa di totalmente nuovo nel panorama del "fai da te" e dei gruppi nati sul web. 
Per darvi un'idea però vi dirò che i Makers on tour sono un gruppo di amanti del lavoro fatto "a mano" un pò come una volta, degli artigiani all'ennesima potenza che sì, hanno l'ausilio di mezzi anche estremamente tecnologici ma i cui prodotti finali sono sempre e comunque non solo opera del proprio ingegno ma anche fatti con le loro proprie mani. Attualmente sono composti da diciannove artigiani compresa me che non faccio parte integrante del progetto per ora, ma cerco in ogni modo di supportarli e farli conoscere dal più alto numero di persone possibile.

I Makers on tour sono originariamente nati da un'idea di Teo Zangari anche lui parte del gruppo. Teo si definisce da sempre prima un bambino poi un uomo estremamente curioso e sperimentatore che non ha perso mai, nemmeno dopo la laurea in ingegneria, il desiderio di scoprire "come sono fatte le cose" (pare da piccino smontasse i giocattoli per vedere come erano composti).
Quindi, com'è nata la realtà dei Makers on tour? Teo si vide restituire da un amico un carillon e pensò di rimetterlo in sesto. Poiché comunque la sua passione per i lavori fatti manualmente lo aveva già portato a conoscere online altri makers propose a due/tre di loro di aggregarsi a lui per assemblare in modo creativo questo carillon. Il pacco con all'interno l'oggetto dunque era pronto per cominciare quello che all'inizio era un piccolo viaggio postale. 
Postati i primi video e le prime foto su quella che è diventata la pagina ufficiale instagram di MAKERS ON TOUR (clicca per andare al profilo e seguirlo) l'interesse è aumentato esponenzialmente nei confronti di questo progetto tanto che Teo è stato "costretto" a dividere/espandere il progetto in due parti: un progetto ONTOUR ANDROMEDA ed uno ONTOUR BERENICE.

Un progetto in toto estremamente democratico poiché al momento di decidere sia il nome del gruppo che il logo sono stati fatti dei piccoli contest interni per capire quale potesse essere il migliore... una volta presa la decisione si è cominciato anche a produrre degli adesivi e dei gadgets con il logo scelto (che è quello che potete vedere a capo dell'articolo); anche il nome dei progetti è stato messo ai voti ed hanno vinto nomi di costellazioni da qui i due progetti di cui vi ho parlato sopra).


Gli adesivi ufficiali dei Makers on tour - foto "Il Calderone della Zdora"

Insomma il gruppo di Makers on tour non è solo un progetto virtuale in cui ognuno fa le sue cose e le posta ma è un vero e proprio veicolo affinché i makers riescano a conoscersi veramente (e a far conoscere il proprio lavoro)... infatti Andromeda e Berenice viaggiano in lungo ed in largo per tutta Italia ed ogni makers "ci mette del suo" aggiungendo ogni volta un contributo di lavoro al carillon; capita anche che poi ci si incontri veramente come è successo per alcuni makers del gruppo a Torino la scorsa settimana. 



Lotta tra makers per accaparrarsi Andromeda - foto "Il Calderone della Zdora"


Consegna pacifica del pacco - foto "Il Calderone della Zdora"

Uno dei tanti aspetti positivi di Makers on tour oltre all'interazione sociale, reale, tra i vari makers che compongono il gruppo è anche stata l'idea di Teo e dei suoi compagni di non limitare il progetto del carillon ad una "costruzione" fine a se stessa e che sarebbe poi tornata probabilmente nelle sue mani; poiché Andromeda e Berenice che insieme formeranno il carillon composto dal lavoro di ben diciotto artigiani, sta diventando una sorta di bene comune al gruppo, è stato deciso infine che il lavoro completato sarà messo all'asta a favore dell'AIRC; un altro aspetto più che positivo di questo gruppo di persone straordinarie.

Il mio compito all'interno dei makers è infatti più che di dare un contributo fattivo al carillon quello di divulgare la loro storia come gruppo ma anche come singoli; sarà mia premura scrivere presto un articolo dove vi farò conoscere tutti loro singolarmente. Continuerò certamente a parlare di loro e della costante evoluzione di Andromeda e di Berenice fino a che il carillon non troverà una casa definitiva e probabilmente conoscendoli, anche dei loro progetti futuri che, lo sento, sono già dietro l'angolo pronti a palesarsi. Un progetto innovativo, quello del gruppo dei Makers on tour, che porterà aiuto a chi ne ha davvero bisogno, un progetto lodevole. Vi invitiamo pertanto già da ora, foste interessati ad avere il carillon quando sarà ultimato, a seguire i Makers on tour che, credetemi, sono costantemente attivi; a questo proposito rinnovo i links per non perderli mai di vista:


MAKERS ON TOUR (pagina facebook) qui ---> https://m.facebook.com/makersontour/ 

Grazie per la lettura, grazie ai Makers on tour e al prossimo articolo!!










Enrica Merlo
 25/03/2019


 MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)


 Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie.