Visualizzazione post con etichetta assessora leon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta assessora leon. Mostra tutti i post

venerdì 15 febbraio 2019

Lettera aperta contro lo sgombero della Casa delle Arti "Alfredo D'Andrade"






Tutte le foto sono mie

Lettera aperta contro lo sgombero della Casa delle Arti "Alfredo D'Andrade".

Carissimi Artisti, Poeti, Cittadini

Ieri abbiamo saputo (per altro da un giornalista de La Stampa) del parere negativo del Tar sulla nostra presenza al Borgo Medievale. Per tanto, detto in parole povere, l'amministrazione potrà sgomberarci da un momento all'altro. E vista la celerità del suo operato sulla nostra vicenda ci aspettiamo di essere raggiunti da vigili o forze dell'ordine, con le quali peraltro non abbiamo problemi a parlare pacificamente come è già successo. Se abbiamo fatto qualcosa di pericoloso le cose più "pericolose" sono state certamente le parole poetiche che hanno rinnovato gli animi, i colori che li hanno ravvivati, gli incontri con i ragazzi che hanno creato pace ed integrazione, l'interesse per i beni comuni e la partecipazione.

Tutte le nostre attività fino a che potremo continueranno (fosse anche per poche ore) e vi invitiamo ancor più ad esserci domani per l'inaugurazione della mostra in programma e per il consueto, mensile ritrovo fra gli artisti, il terzo. La resistenza pacifica, artistica, poetica, continua.

L'esperienza della Casa delle Arti "Alfredo D'Andrade" è una grande esperienza di crescita comune, di condivisione, di partecipazione, di costruzione di un mondo diverso, aperto, creativo. Purtroppo è stata vista come un affronto al potere che si è risolto a liquidarci velocemente senza considerare i nostri obiettivi, il nostro progetto culturale, la nostra forza propositiva rispetto al Borgo e al Parco del Valentino e alla città. Tutto è stato considerato erroneamente e comodamente dalla Città la questione privata di Max Ponte contro il Comune, mentre ben altre sono le problematiche in campo.

In due mesi sono stati fatti molti eventi, si è creata una radio, Radio Scoiattolo, si sono presentati libri, si sono ospitati artisti italiani, si è operato nel sociale accogliendo i ragazzi (dello Spazio Anch'io), si è lavorato alacremente per tutta la comunità. E' nata anche una pubblicazione di prestigio, la riedizione di un'opera di Vittorio Alfieri che uscirà fra poco per celebrare i 270 anni del Poeta, da marzo in libreria. La scomparsa della Casa delle arti "Alfredo D'Andrade" sarebbe una perdita per tutti a livello di partecipazione e produzione culturale. Abbiamo fatto tutto il possibile per sensibilizzare rispetto a temi culturali, artistici, storici (basti pensare alla presentazione del libro di D'Orsi su Gramsci) e di inclusione, la nostra vita negli ultimi mesi è stata concentrata tutta su questo. Ci siamo confrontati con la brutalità che contraddistingue i nostri tempi e allo stesso tempo abbiamo riscoperto valori fortissimi di cooperazione e di comunità.

E che dire del Borgo Medievale? Un sito semiabbandonato, che richiede attenzione, partecipazione, nuove proposte, Lo vogliamo far spegnere? Vogliamo isolarlo e svuotarlo di tutto? E la nostra presenza infastidisce forse come punto di osservazione della cittadinanza sulla sua gestione, sulla vita di questo bene e quella del parco?

Vorremmo ringraziarvi tutti e chiamarvi a sostenerci ancora per salvare la Casa delle Arti "Alfredo D'andrade" e far sentire la nostra voce all'Assessora Leon, alla Sindaca e a chi amministra la nostra città. Se la Casa scomparirà l'unica responsabilità sarà loro, certo avranno forse un problema amministrativo in meno, ma i cittadini torinesi avranno anche una grande opportunità di cresita in meno. Si tratta di capire se si vuole dialogare e costruire oppure eliminare e distruggere. Il futuro di Torino è legato anche ad una piccola-grande esperienza come quella della Casa delle Arti "alfredo D'Andrade".

Il nostro impegno per la Cultura, le Arti e l'Inclusione continua. 

Un abbraccio

Enrica Merlo (Presidente del Comitato Promotore Casa delle Arti "Alfredo D'Andrade"
Andrea Laiolo (Consigliere Comitato)
Max Ponte (Consigliere Comitato)



Enrica Merlo 15/02/2019


  MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)



 Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie

mercoledì 20 dicembre 2017

FIRMIAMO LA PETIZIONE!! SALVIAMO IL LAVORO DI 28 DIPENDENTI E LE LORO FAMIGLIE!!


Sarò estremamente breve e concisa. Riguardo al precedente articolo in cui vi parlavo dell'improvvisa decisione da parte della Fondazione Musei Torino,(articolo che potete leggere al seguente link https://mimancanoifondamentali.blogspot.it/2017/12/gli-impiegati-del-borgo-medievale.html ) c'è stata una forte mobilitazione sia in senso fisico dei lavoratori stessi, ma anche una grande movimentazione a livello mediatico. La Stampa di Torino, La Repubblica e numerose altre testate giornalistiche più o meno note, e financo dei Tg regionali e nazionali si sono interessati con passione alla vicenda, tutti tranne proprio la Fondazione e la pessima assessora Leon e pure la sindachessa sindachì Appendino che anche nel paese del Grinch riuscirebbe a fare danni.
Vi avevo promesso che ogni manifestazione riguardante questa drammatica situazione vi sarebbe stata segnalata dal mio blog ed ecco. 
1) Oggi pomeriggio MERCOLEDI' 19 DICEMBRE ALLE ORE 18 di fronte alla GAM a Torino ovvero in via MAGENTA N. 31 i lavoratori coinvolti dalla truffaldina decisione della Fondazione Musei di Torino e compagnia bella, si troveranno proprio qui per una pacifica ma assolutamente pervicace protesta. Se volete intervenire, se siete in zona, se state facendo, bontà vostra, le ultime compere natalizie, proprio per questo passate a dare un saluto a queste povere anime sì ma determinate a non farsi schiacchiare dal lerciume bancario/politico
2) C'è online una PETIZIONE di change.org intitolata NO AI LICENZIAMENTI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE TORINO MUSEI!! SALVA LA CULTURA DI TORINO, I SUOI MUSEI, I SUOI LAVORATORI, FIRMA ANCHE TU!! e potete firmare, anzi DOVETE anche voi al seguente link https://www.change.org/p/no-ai-licenziamenti-della-fondazione-torino-musei io l'ho già fatto e, come si vede dalla foto qui sopra, lo hanno fatto già più di mille persone in poco più di 12 ORE!! QUESTO è UN MODO ESTREMAMENTE IMPORTANTE PER DARE UN AIUTO ai Lavoratori del Borgo Medievale, della Biblioteca d'arte della GAM, e dei dipendenti del museo diffuso della Resistenza di Torino!!
Chiudo qui con la speranza sempre presente che i LAVORATORI interessati da questo scellerato provvedimento possano passare un Natale un pò meno angosciante di quanto non lo siano questi ultimi giorni prima delle festività.
Io vi tengo informati, grazie per la lettura, condividete e soprattutto PARTECIPATE della sorte di questi ragazzi.

Enrica Merlo 🐈 20/12/2017

MI MANCANO I FONDAMENTALI

Se desiderate commentare questo post potete farlo collegandovi alla mia pagina facebook MI MANCANO I FONDAMENTALI e commentando sotto a questo articolo!!
ANCHE IN QUESTO CASO VI CHIEDO GENTILMENTE DI CONDIVIDERE IL PIù POSSIBILE PER AIUTARE I RAGAZZI CHE STANNO PER ESSERE LICENZIATI.