Visualizzazione post con etichetta ricorrenza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricorrenza. Mostra tutti i post

domenica 8 aprile 2018

POESIE PER UN COMPLEANNO: La prima Presentazione 📚📕


Foto dal web

Articolo precedentehttp://www.mimancanoifondamentali.com/2018/04/poesie-damore-con-il-sitar-cronaca-di.html

Uscito il 29 marzo e disponibile in tutte le librerie d'Italia su prenotazione, finalmente POESIE PER UN COMPLEANNO è giunto alla sua prima presentazione ufficiale che si terrà nella sede della casa editrice PAGINAUNO (qui anche il sito web http://www.edizionipaginauno.it) in Via Pordenone n. 15 a Milano DOMENICA 15 APRILE alle ore 16,00.
 Ricordo che POESIE PER UN COMPLEANNO è una raccolta di poesie (47 Autori presenti) che ha come argomento il compleanno in tutte le sue molteplici implicazioni e declinazioni; ideata e curata da Max Ponte (sito ufficiale) è anche il primo libro che va ad inaugurare una collana poetica della casa editrice intitolata "La Sposa del deserto" (#LaSposaDelDeserto). In POESIE PER UN COMPLEANNO è presente anche una mia Poesia. 

IL PRECEDENTE articolo dedicato a POESIE PER UN COMPLEANNO: http://www.mimancanoifondamentali.com/2018/01/poesie-per-un-compleanno-una-raccolta.html


Foto dal web

Mi preme anche ricordarvi l'EVENTO FACEBOOK della presentazione di domenica 15 aprile.
Nata inizialmente un anno or sono come una giocosa richiesta poetica da parte del curatore con un evento facebook, la raccolta si è trasformata in un concreto progetto unico nel suo genere e al quale Max Ponte ha donato grandi energie; con l'augurio che POESIE PER UN COMPLEANNO possa godere del successo che merita, vi segnalo la seconda presentazione che si terrà giovedì 3 maggio 2018 alle ore 18,00 a Vercelli presso la Biblioteca Civica (Biblioteca dei ragazzi) in via Galileo Ferraris n. 95 -presto un articolo dedicato-.

Max Ponte, Edizioni Paginauno (nel nome di Walter Pozzi e Manuel Pozzi) e tutti i 47 Autori presenti nella raccolta vi aspettano dunque numerosi alla presentazione di POESIE PER UN COMPLEANNO domenica 15 aprile!!

Enrica Merlo🐈 08/04/2018

MI MANCANO I FONDAMENTALI

Se desiderate commentare o avere maggiori informazioni siete pregati di farlo direttamente sulla pagina ufficiale fb de MI MANCANO I FONDAMENTALI; la CONDIVISIONE dell'articolo, ricordo, è sempre ben accetta. Vi ringrazio come sempre di seguirmi.



<- -="" pulsante="" start="" stumble="">

martedì 31 ottobre 2017

🎃👻 HALLOWEEN secondo me 🎃👻


Dovete sapere che "Halloween" non mi ha mai entusiasmata.
Stamattina ho letto un post di una blogger su facebook che però mi ha, in un certo senso, riappacificata con questa ricorrenza. Ci sono, dovete sapere, o forse lo sapete perfettamente, due scuole di pensiero: quella dei pro-halloween a prescindere ovvero i bambini oppure i festaioli-discotecomani accaniti e quelli che pensano che "allouin" sia una festività che non ci appartiene perchè arriva dritta dritta dagli Stati Uniti che ne hanno fatta una questione prettamente commerciale. Ultimamente si tende a pensare che sia piuttosto una credenza celtica, il che, in un certo senso metterebbe meno livore in chi proprio non può soffrire la suddetta festicciola, poichè sembrerebbe ordunque una festività più vicina a noi.
Parlando con mio padre qualche giorno fa ho espresso il mio più totale disprezzo nei confronti di questa occasione mondana e lui stranamente ha ridimensionato il tutto; mi ha parlato di quando era molto piccolo e di come, effettivamente, in occasione della ricorrenza di Ognissanti o della "giornata dei Morti" come  si dice, capitasse che in questi giorni già girassero zucche o candele per tenere lontani gli spiriti cattivi (o penso io piuttosto per esorcizzare la paura della morte in questi giorni generalmente poco felici).


Caspita, vuoi vedere che alla fine han ragione quelli che festeggiano Halloween? La versione che però mi è piaciuta di più è stata proprio quella della blogger di cui vi ho parlato sopra: pare dunque che usi, da tempi non ben definibili, mettere alla finestra delle candele proprio nella notte tra il 31 ottobre ed il 1° novembre questo non per esorcizzare qualche strana stregoneria ma semplicemente per guidare gli spiriti dei nostri cari in questa notte particolare dove sembra possano in qualche modo ritornare dal regno dei Morti per salutare e non spaventare badate, le persone a loro care. Tutto qua semplicemente. Una bella storia che si può tranquillamente raccontare anche ai bambini e che per una volta forse può aiutare noi umani mortali ad avere una visione meno cupa di questo avvenimento che fa pur parte della vita anche se lo temiamo per natura.
Io dunque ho deciso, non di festeggiare, ma di celebrare questa notte facendo una cosa semplicissima...la vedete la foto in cima all'articolo? E' una piccola candelina che poco prima di scrivere tutto questo ho acceso sul comò che sta in camera mia e sul quale c'è la foto della mia Mamma che se n'è andata nove anni fa...questa candelina si può vedere anche da fuori e per stasera terrò anche metà scuri aperti; così facendo spero proprio che se lo desidera, la mia mamma, o tutti coloro a cui ho voluto bene e non ci sono più, possano venirmi a salutare, Mi riempirebbe il cuore. E mi piace l'idea che in questo modo ci si possa porre nei confronti della morte in un modo, almeno per una notte, non così tragico, definitivo, eterno.


E per non far torto a nessuno, ecco un numeroso branco di bimbi "dolcetto o scherzetto" proprio di fronte a casa mia!! In diretta!! (scusate per la qualità pessima della foto)

Enrica Merlo 🐈 31/10/2017 ore 18,46

Se volete commentare questo mio articolo potete farlo all'indirizzo mail samplecolor@gmail.com, grazie.