Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta concerto. Mostra tutti i post

domenica 25 luglio 2021

ALPETTE: DONNE IN MUSICA CON ANNA DARI E MARTINA MERLO

 

Foto mia


Articolo precendente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2021/06/uscimmo-riveder-le-stelle-giaveno-27.html


Vi scrivo oggi per portarvi a conoscenza di un bell'evento che si svolgerà SABATO 31 LUGLIO 2021 dalle ore 18,00 ad ALPETTE (TO). Trattasi di un concerto le cui protagoniste sono una pianista ANNA DARI ed un'arpista MARTINA MERLO. Il concerto comincerà alle ore 18 in PIAZZA GRAN PARADISO proprio accanto al Municipio e quindi all'Osservatorio Astronomico, nello spiazzo erboso che si trova accanto al bel Planetario DON GIOVANNI CAPACE (nome che comprende tutto il polo astronomico). In caso di maltempo - doveroso dirlo visto che il nostro bel paese del sole si è trasformato nel paese dell'instabilità metereologica e non solo di quella) - l'evento si svolgerà comunque nel Teatro comunale proprio lì accanto. C'è da augurarsi che il tempo sia bello visto e considerato che la location è mozzafiato con il massiccio del Gran Paradiso proprio alle spalle delle due musiciste. Le misure anticovid son sempre le stesse mascherina al chiuso, e NO MASCHERINA, all'aperto, mi raccomando non vi baciate e abbracciate troppo però. Al termine del concerto ci sarà un'apericena a cura della Proloco di Alpette ed una bellissima visita al Planetario per chi lo desiderasse. 

Ma parliamo delle due belle e brave protagoniste di questo concerto.


°ANNA DARI°


Anna Dari - ph estrapolata dal profilo b

Pianista di rilevanza nazionale che ha vinto molto nella vita sia come musicista che come poetessa e pittrice; inutile dire che provo un orgoglio enorme nell'averla nel mio evento. Potete trovare la sua pagina facebook cliccando QUI <---

Suonerà i suoi brani che per la maggior parte sono stati composti da lei stessa e alla fine dello spettacolo duetterà con Martina. Ora che ci penso ho un bel link estrapolato dall'evento facebook dove vi racconto un pò meglio riguardo alla carriera di Anna. Inoltre, e di questo sono particolarmente felice, verrà presentato nel corso della serata il suo nuovo album (posso dirne almeno il titolo? Il resto lo dirò nel prossimo articolo) OLTRE LA NEBBIA, ma non è una cosa meravigliosa? Adesso dunque, se volete sapere subitissimo qualcosa su ANNA DARI <--- cliccate proprio sul suo nome e avrete tante belle cose da leggere su di lei. Passiamo ora a...



°MARTINA MERLO°


Foto mia: Martina Merlo

Giovane fanciulla ventitreenne il cui cuoricino è stato monopolizzato dall'arpa celtica sin dai suo tredici anni, suona anche, tanto per non farsi mancare nulla, la cetra medievale. Una cuoriosità che è un pò una tara ereditaria familiare (ahahah è mia figlia, inutile che stia a nascondervelo) lei dà un nome ai suoi strumenti quindi l'arpa celtica si chiama Briseide (romanticona) e la cetra nedievale (che secondo Martina è un  Lui, Hypnos). Ne sentiremo delle belle dunque. Anche Martina dopo aver suonato i suoi brani duetterà con Anna in un finale che sono certa vi incanterà. Anche di Martina vi lascio un link nel caso vi prendesse la curiosità di saperne qualcosa di più ---> QUI (cliccare).



Ricapitolando

-Quando sarà l'evento? SABATO 31 LUGLIO 2021 alle ore 18,00

-Dove sarà l'evento? Ad ALPETTE (TO) in PIAZZA GRAN PARADISO proprio accanto al Planetario.

-C'è un link facebook all'evento? Ma certo, eccolo ---> https://fb.me/e/18acrpxZ5 


Ringrazio di cuore l'amministrazione comunale di Alpette nel nome dei Sindaco Silvio Varetto e la Proloco di Alpette e VI ASPETTO numerosi e per la splendida musica di cui potrete godere e per lo splendido panorama che offre questo luogo e di tutti gli annessi e connessi che questa giornata potrà offrirvi.








Enrica Merlo

per

MI MANCANO I FONDAMENTALI

25/07/2021

martedì 28 febbraio 2017

YAMATO-O: Dal Giappone con amore (e solidarietà)


Sono storie, sono sempre e solo storie...ma di quelle che fanno ancora credere nell'Umanità.

Carissimi Amici de MI MANCANO I FONDAMENTALI voglio informarvi che, come potete anche leggere nella locandina qui sopra, DOMENICA 12 MARZO alle ore 21,00 presso il CECCHI POINT in Via A. Cecchi 17 a Torino, si svolgerà un concerto benefico a favore delle scuole terremotate del centro Italia, concerto promosso dall'Associazione "TOMOAMICI 朋・アミーチ ponte fra Italia e Giappone 日伊の架橋" (http://www.tomoamici.net/). 

Ma chi sono gli YAMATO-O, ovvero il gruppo che darà vita a questo spettacolo musicale? Innanzitutto eccoli:


Gli YAMATO-O meno uno 🇯🇵💖

Cinque tra musicisti e cantanti dei quali io conosco CHIE WADA una talentuosa cantante lirica, formano questo gruppo che performa esclusivamente brani dal repertorio giapponese, spaziando tra vari generi, musicisti che arrivano da diverse esperienze musicali e che danno proprio per questo un'impronta molto particolare al loro modo di fare musica. Perchè non parlare un pochino dell'origine del nome di questo gruppo?
La scrittura in kanji di Yamato – O è 大和音. Yamato era l’antico nome del Giappone. Il kanji oto 音 vuol dire suono, quindi Yamato – O è il suono del Giappone, ma anche il suono della pace, perché 大 significa grande e  significa pace o coesione和音 è una parola che significa armonia, quindi 大和significa anche grande armonia. Questo logo è composto dal sho di Tangetsu Wada e Ensō. Ensō (円相) in giapponese significa cerchio, simboleggia l’illuminazione, la forza, l’universo.
Un gruppo che oltre ad avere una missione davvero nobile ha un nome altamente poetico e significativo, non trovate?


Gli YAMATO-O durante lo STAGE PRO-TATAMI  organizzato dal Aikidō dojō KISHINTAI. La foto risale al febbraio del 2016.

Ma cos'è l'Associazione TOMOAMICI Ponte fra Italia e Giappone? Tomo amici è nata per non dimenticare e sensibilizzare maggiormente riguardo al terremoto, allo tsunami e al disastro nucleare di Fukushima Dai-ichi del 2011. Per vedere le numerose iniziative portate avanti dall'associazione vi ricordo ancora di cliccare il sito ufficiale di TOMOAMICI (e anche per vedere le loro future iniziative).


La centrale nucleare di Fukushima dopo il disastro. (Foto di Digital Globe - Earthquake and Tsunami damage)

Quest'anno dopo i numerosi terremoti che hanno colpito il nostro centro Italia la TOMOAMICI ha deciso di dedicare il 2017 ad aiutare a raccogliere fondi per le genti terremotate e per aiutare a rimettere al più presto in piedi le infrastrutture che più servono alla popolazione. Nobilissimo fine per questa associazione che veramente si dà da fare. Quindi vi ricordo che se volete DARE UNA GRANDE MANO potete farlo con un piccolo gesto!! Andate a sentire il concerto degli YAMATO-O DOMENICA 12 MARZO alle 21,00 aCECCHI POINT in Via A. Cecchi 17 a Torino, così con un  piccolissimo contributo di 5 euro sarete certi di aver fatto un grande gesto di solidarietà, ascolterete della bella musica, conoscerete qualcosa di una cultura affascinante come quella giapponese.
Grazie infinite a CHIE WADA che mi ha permesso di scrivere della sua associazione e di questo splendido gruppo.


Keigetsu Matsubayashi, "Fiori in una sera di primavera"


Qui MI MANCANO I FONDAMENTALI
28/02/2017