Visualizzazione post con etichetta passione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta passione. Mostra tutti i post

sabato 12 aprile 2025

🫂BELLE STORIE🫂


Immagine dal web: Michael Blake e Kevin Kostner

Vuoi sostenere con una piccola donazione il mio blog? È possibile tramite PayPal e Satispay scansionando i codici QR ⬇️



***

Kevin Costner aveva un amico che stava attraversando un periodo molto difficile.
Per aiutarlo, Costner aveva pensato di procurargli quando gli si presentavano, piccoli o grandi scritti,  sceneggiature, incarichi di scrittura; pur apparentemente impegnandosi molto questo "amico" non riusciva ad ottenere altro che critiche negative.
Kevin Kostner, ebbe poi a raccontare che la situazione stava diventando esasperante da parte sua e che ne andava della credibilità del suo "amico" ma anche della sua stessa. Questa cosa cominciava a renderlo piuttosto intollerante.

Un giorno, sopraffatto dalla rabbia, dalla frustrazione e preso anche da una sorta di vittimismo parossistico, l'amico il cui nome era Michael, sbottò brutalmente nei confronti di Kevin:
“Odio Hollywood. Odio tutti voi.”
Costner non ci vide più e cominciò a perdere letteralmente la pazienza e gli disse senza troppi giri di parole che forse, invece di incolpare il mondo per i suoi fallimenti, avrebbe dovuto impegnarsi di più e guardare meglio dentro a sé stesso se non fosse proprio la sua interiorità a renderlo inviso alla maggior parte delle persone. La stoccata finale -forse per scuoterlo una volta per tutte- fu quella di dirgli:
“Forse non sei abbastanza bravo”.
La discussione che ne sorse fu talmente accesa che Kevin Costner pensò che il loro rapporto fosse definitivamente sulla via del deterioramento e che la loro amicizia era destinata a finire.

Una settimana dopo tuttavia, Michael si ripresentò a casa di Kevin Kostner chiedendo nuovamente alloggio poiché non aveva più un posto dove poter stare come si era sospettato son dall'inizio. Nonostante il loro cocente litigio 
Costner lo accolse nella sua casa, un'altra volta.

Michael rimase alcuni mesi, scrivendo febbrilmente ogni notte. Spesso chiedeva a Costner di leggere ciò che stava scrivendo, ma lui si rifiutava, ancora amareggiato e deluso dal comportamento dell'amico.

Col passare del tempo, Michael iniziò a leggere delle storie alla figlia di tre anni di Costner, ogni sera, ma questo non venne visto di buon grado, forse giustamente visto e considerato quante se ne sentono in giro, dalla moglie di Kevin, che chiese a Michael di andarsene e di impegnarsi a trovare una degna sistemazione.

Michael finì a lavare piatti in un ristorante cinese in Arizona.
Continuava a telefonare a Kevin Costner, chiedendogli se avesse letto il suo manoscritto.
Costner no, non aveva ancora perdonato le numerose intemperanze dell'amico, tuttavia gli inviava denaro, coperte, viveri e sacchi a pelo per rendere la sua vita un tantino più confortevole… ma il testo scritto da Michael rimaneva chiuso, sigillato. Un giorno però, finalmente, Costner si decise a leggere quello che Michael gli aveva lasciato, questo misterioso manoscritto – redatto durante la sua permanenza a casa sua, e continuato anche nei momenti più duri, nel retro di quel ristorante.

Quella sceneggiatura si intitolava "Balla coi lupi".
Michael Blake ne era l’autore. Il resto è storia.

Il film ricevette 12 nomination agli Oscar e ne vinse 7, tra cui Miglior Film.
Kevin Costner vinse l’Oscar come Miglior Regista.
E Michael Blake, ex lavapiatti e scrittore incompreso, vinse l’Oscar per la Migliore Sceneggiatura non originale.

Questa storia al contempo dura ma commovente ha certamente un suo insegnamento: Se hai un sogno, riconoscilo, cerca di metterlo in pratica anche se con fatica, custodiscilo con cura e dedizione. Fatti conoscere con decisione ed umiltà.
Se desideri qualcosa, lotta per ottenerla.
Non cercare scuse.





Enrica Merlo
per
MI MANCANO I FONDAMENTALI 

Sabato 12 aprile 2025

mercoledì 20 giugno 2018

🍃 LA MIA SMISURATA PASSIONE PER IL TE'☕🍯


Foto mia


Qui in quest'immagine potete notare anche le fragole che son molto decorative. La realtà è che c'è teiera, zucchero, tè e me dietro che sbavucchio per bermi la fumante tazza. Sia d'estate che d' inverno deve essere rigorosamente bollente altrimenti non c'è gusto. Poi esiste la famosa leggenda che narra, e per chi ama questa divina bevanda non è proprio una leggenda, che d'estate il tè é più rinfrescante se bevuto caldo; in effetti dopo aver sudato come un bufalo è probabile che si provi un certo sollievo per essere sopravvissuti. 

Ma dove nasce questa mia cocente passione? Quando ero molto piccola le mie zie dalla Svizzera portavano tè e cioccolata. La cioccolata ha finito col farmi venire un'emicrania pazzesca quindi non la posso più mangiare o quasi, il tè invece è diventato una dipendenza. Poi dopo che ho avuto mia figlia questa passione si è ulteriormente acuita: andata leggermente in depressione post partum non riuscivo più a deglutire bene i liquidi (o almeno credevo di non riuscirci); cosa fare per ovviare alla cosa? Ma allenarsi con santa pazienza bevendo litri e litri di tè al giorno. Beh, devo dire che ha funzionato, la mia psicosi è passata in compenso me ne  venuta un'altra ma pazienza.


Image from web

Sono passati parecchi anni da allora ma non ho mai smesso; prediligo il tè verde, sia cinese che giapponese, e se è aromatizzato al gelsomino vado in sollucchero totale. Bevo la bellezza di almeno quattro tazzone di tè al giorno e talvolta, facendo finta di dimenticarmi la quantità, pure una in più suvvia che sarà mai. 

L'altro giorno ho fatto una meravigliosa scoperta; passeggiando in centro a Torino siamo andati letteralmente a sbattere su "La Via del Tè" un fantastico negozio fornito di ogni ben di dio. Ho dovuto accendere un mutuo devo dirlo, però ero profondamente felice quando ne sono uscita. Se ci cliccate sù andate al sito. Però non prendete alla leggera questa passione... non è uno scherzo, per me è quasi un vero e proprio credo. E fate attenzione che i tè in bustina sono più leggeri di quelli sfusi quindi non esagerate subito con questi ultimi: potreste fare tanta plin plin da rimanerci secchi nel giro di un giorno. Sto scherzando ma il tè, come tutte le passione o perché no, le discipline che seguiamo nella nostra vita, va preso con estrema serietà. E più si segue con vera convinzione più ci fa bene.


Image from web




Enrica Merlo🐈 20/06/2018

MI MANCANO I FONDAMENTALI

Se questo articolo vi è particolarmente piaciuto vi chiedo, gentilmente di, CONDIVIDERLO!! Se volete commentarlo fatelo direttamente sulla pagina facebook di MI MANCANO I FONDAMENTALI; per il resto vi ringrazio di seguirmi sempre in tanti.


<- -="" pulsante="" start="" stumble="">

lunedì 8 gennaio 2018

50.000 RINGRAZIAMENTI da MI MANCANO I FONDAMENTALI ma SOPRATTUTTO DA ME 💖



Carissimi Amici che seguite MI MANCANO I FONDAMENTALI, trovo fondamentale per l'appunto 😍 ringraziarvi di cuore per queste "prime" cinquantamila visite sul mio blog, o sito che dir si voglia anche se preferisco di gran lunga definirlo un blog, mi sa più di familiare e tutti voi, anche se non vi conosco, voglio pensarvi come una sorta di famiglia che segue le mie gesta. 

Ho avuto visite dall'Italia soprattutto, ma anche dagli Stati Uniti che sono il secondo paese che mi segue, e da uno svariato numero di altri paesi europei e non. Mi piace pensare che le cose che scrivo viaggino così facilmente sino a voi, a volte la cosa mi incute anche un pò di timore, ma un timore positivo che mi rende e mi renderà spero sempre più propositiva.

Non penso che i miei articoli miglioreranno 😂 ma sappiate che ce la metterò tutta per essere sempre Enrica Merlo, cioè quella che sono, nel bene, nel male, spero continuiate  a seguirmi. Non sapevo se scrivere questo post, sinora i cosiddetti "traguardi" nelle visualizzazioni li avevo solo postati sulla pagina facebook (a proposito, eccola!! MI MANCANO I FONDAMENTALI) ho però ritenuto doveroso farlo, 50.000 è un gran numero e va onorato con tutti i crismi possibili.

Cosa dire ancora? Io continuerò così, tentando di migliorarmi se riesco, continuate però anche voi a leggere le mie cose, mi raccomando!!

💖GRAZIE DI CUORE 💖

Enrica Merlo🐈 08/01/2018

MI MANCANO I FONDAMENTALI

Se desiderate commentare questo post potete farlo direttamente sulla pagina facebook de MI MANCANO I FONDAMENTALI il cui link ho già postato sopra...non vi chiedo di condividere per una volta, vi ringrazio come sempre di seguirmi e basta.