Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta blogger. Mostra tutti i post

lunedì 30 gennaio 2023

I GIORNI DELLA MERLA🐦part II: merle, comignoli ed inverni dispettosi come scimmie.

 

Lui, grande e grosso, è L'Inverno, colosso del Giambologna nel parco della Villa Medicea di Pratolino, bello triste perché dopotutto ha fallito nel suo intento. La prossima volta fai altro invece di tentare di fregare merle a caso. Foto dal web.




Oggi, secondo giorno della Merla 🥶🥶, vi racconto due versioni non troppo dissimili l'una dall'altra. Una narra di una merla e dei suoi piccoli che alla fine di gennaio trovarono rifugio in un comignolo, da qui uscirono dopo tre giorni di colore grigio o bruno-nerastro a causa della cenere e del fumo. Questa leggenda vuole in qualche modo spiegare la diversità di colorazione delle piume tra i maschi e le femmine merleschi. Infatti, le penne e piume del merlo (Turdus merula, Linnaeus) maschio ha un colore completamente nero e il becco giallo, mentre la femmina è bruno-nerastra, decisamente meno trendy ma si sa', noi donne se non stiamo troppo a perder tempo a cambiare outfit sui social siamo estremamente pratiche. Una tuta da ginnastica grigia e tanti saluti.


Le merle non saranno trendy ma guarda che posa plastica. Foto dal web


La seconda leggenda invece racconta dei dispetti che il mese di Gennaio, chissà poi chi glielo faceva fare 🤨, volgeva gentilmente alla volta della merla, scatenando piogge fredde e torrenziali, mah. Il mese di gennaio era inizialmente di 28 giorni. La merla per non patire il freddo del mese che le faceva i dispetti decise di farsi una bella scorta di provviste e non lasciò il nido per tutti igiorni del mese. Così gennaio prolungò la sua durata di altre tre giorni, "i  giorni della merla" appunto (29, 30 e 31), per poter scatenare la sua rabbia contro la merla con pioggia, neve e venti gelidi per far scendere a rotta di collo le temperature. Quindi la sventurata cercò rifugio in un comignolo per tre giorni, si sa è poco pratico, sporco e puzzoso ma almeno scalda. Alla fine della tempesta le sue piume avevano cambiato colore, la merla era diventata bruno-nerasta o nera. Grazie signor Inverno e grazie comignolo, vi aspetto con un randello.


Questa è la versione Enrica Merlo della merla bianca, bellissima ed eterea 🤣. Io ne ho vista una sola nella mia vita nel giardino di Tante Catherine a Ginevra. È stata una vera e propria visione in bianco. Foto dal web


Enrica Merlo
per
MI MANCANO I FONDAMENTALI
30/01/2023

domenica 11 agosto 2019

Buon Compleanno MI MANCANO I FONDAMENTALI 🍀🎉🎊🎈🎂


Foto mia


Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/08/alla-ricerca-della-semplicita-san.html



Esattamente tre anni fa l'11 agosto del 2016, probabilmente colta da un attacco di "adesso che faccio?" scrissi il primo articolo de MI MANCANO I FONDAMENTALI animata come sempre dalla convinzione che avrei "tirat'nnanz" tipo due mesi poi avrei chiuso baracca e burattini per mancanza di interesse del pubblico, per mancanza di interesse da parte mia, per il troppo impegno che eventualmente, si sa, avrei dovuto infondere nell'operazione. Ed invece, del tutto inaspettatamente da parte mia (ma credo anche da parte di chi mi conosce bene 😆 consapevole del fatto che io metta l'anima spesso in progetti non miei salvo trascurare e sottovalutare i MIEI di progetti) la cosa non solo è proseguita ma ha pian piano preso corpo fino a diventare una "faccenda" di una certa importanza. Sono quasi 300.000 letture (ma ci pensate? 300.000!!! E vi giuro che non sono io che passo tutto il giorno a cliccarmi gli articoli 😂) e le mie "sciocchezzuole" vengono lette un po' in tutto il mondo... che vi devo dire, sono molto felice di questo traguardo e di quel che mi ha portato in termini di crescita personale, di contatti e di lieve miglioramento nel mio modo di scrivere.


Il nuovo logo de MI MANCANO I FONDAMENTALI - foto mia

E ho anche la leggera presunzione di aver talvolta fatto conoscere cose nuove. Soprattutto però ho imparato molto, documentandomi, ricercando per scrivere i miei articoli e leggendo anche quando ero stanca, imponendomelo, cosa positiva visto che forse non avrei più letto un libro... non è forse vero che è la cosa che trascuriamo maggiormente (la lettura) quando abbiamo altre cose da fare? (😡). E soprattutto guardandomi alle spalle penso a tutto quello che di bello ma anche di brutto ho vissuto in questi tre anni di vita del mio blog... e lui era sempre lì, ad accompagnarmi sempre presente, un'àncora di salvezza nei momenti in cui forse mi sarei arresa ma non l'ho fatto perché dovevo "far uscire l'articolo". Grazie MI MANCANO I FONDAMENTALI, grazie a tutti voi che con paziente interesse mi seguite anzi, ci seguite perché per me LUI è come una creatura vivente e senziente, grazie a me che nonostante sia una "Pesci" sbadata, sognatrice e scostante ho mantenuto sin qui questa mia adorata creazione... Grazie di cuore.


#MIMANCANOIFONDAMENTALI #blog #enricamerlow #blogger #nonleggiamosoloititoli #grazie















Enrica Merlo 07/08/2019

  
MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)


 Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie.

lunedì 15 aprile 2019

IL CRAMPO DELLA BLOGGER. Sapevate della sua esistenza?


Foto mia

Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/03/la-virtu-sconosciuta-di-vittorio.html

Ciao a tutti... era un pò che non ci si sentiva. Eccomi qua, imbarazzante quanto basta (mi riferisco alla foto) ad una bella manifestazione artistica a Camo in provincia di Cuneo a cui ho partecipato sabato 13 aprile. Una bella esperienza certo, ho letto mie poesie scritte non so quanto tempo fa, ho portato tre mie opere da far vedere a chi potesse interessare (realizzate da qualche giorno), parlo della mia nuova espressione artistica il #artinthepizzabox (cliccate ed andrete alla mia pagina facebook) che amo molto come amo le mie #miaoversion ovvero trasformare qualsiasi personaggio mi venga in mente in un gatto.
Ma questo, cosa c'entra con il titolo dell'articolo? Forse nulla, è che volevo farvi vedere come sono adesso e chiedermi e chiedervi perchè una blogger debba, ad un certo punto, soffrire del crampo, nè più nè meno di quello classico dello scrittore. Per farvi vedere che sto bene non ho alcun apparente problema eppure il problema esiste se non riesco da tempo a scrivere un articolo, non dico uno decente no, un articolo e basta.

Ieri sera ero molto stanca e mi sono appisolata. Quando mi sono svegliata era relativamente tardi ma mi sentivo sufficientemente arzilla da mettermi a scrivere qualcosa... no, anzi, -forse non riesco- mi son detta. Dovete sapere che ho in cantiere almeno due articoli a cui tra l'altro, tengo particolarmente, ma proprio non ce la faccio. Allora una cosa la faccio: scrivo un articolo sul perché non riesco a scrivere un articolo, ok meraviglioso ce la posso fare. Vado a lavarmi i denti mi metto il pc sulle gambe e... niente manco quello che, vivaddio, poteva essere almeno uno sfogo, invece nulla. Chiudo tutto e me ne vado a letto o meglio mi metto a leggere un pò; dopo circa cinque minuti due gatti furiosi cominciano a litigare proprio davanti alla mia finestra (non i miei che sono sempre e saldamente chiusi in casa ma dei gatti randagi) anzi, a pensarci bene sembravano un esercito da quanto facevano rumore. Parapiglia, i miei gatti spaventatissimi, mi alzo per fare un pò di rumore e cacciare i due molto più rumorosi intrusi. Risultato, i due si arrabbiano ancor di più, rischiano di abbattere letteralmente la ringhiera di casa, i miei mici terrorizzati scompaiono definitivamente sotto ai mobili e va bene... vado a dormie vah.


free image

Il risultato è che ho avuto una notte bella agitata pensando continuamente che invece anche se ero stanca, anche se non me la sentivo DOVEVO scrivere quell'articolo che, magari, mi avrebbe sbloccata. Bene, ora ho aperto il pc e ho cominciato. Lo so, non è un articolo ma un lamento, abbiate pazienza, in genere faccio del mio meglio per proporvi cose interessanti e stimolanti, oggi no, anzi, oggi già sono felice di aver cliccato "nuovo post" e di aver cominciato a scrivere qualcosa anche se patetico.
La settimana scorsa sono stata a Poeticilibri #10 alla Libreria Belgravia a Torino; uno degli ospiti era Bartolomeo Smaldone un poeta particolarissimo, un poeta che è venuto qui da Altamura, un poeta proprio bravo (andate a leggervi le sue poesie) ma una cosa che mi ha molto colpito di lui è stata una frase in particolare -bisogna cominciare  a dire la verità- bella forza direte voi ma io mi son sentita bene... anzi no, male, mi son sentita male pensando a tutte quelle volte che la verità non l'ho detta. Io vivo molto sui social anche se in questo periodo avendo ricominciato a dipingere (grazie a Dio o grazie a Me, dipende) forse ci sto un pò meno. Qualcuno pensa che io stia abbandonando il mio blog proprio per il mio ritorno di fiamma artistico. No, non è così. Ma torniamo a noi.


Sempre io, sempre a Camo

Dicevo, io sto molto sui social. E una cosa che mi manca nello stare molto sui social è proprio il poter DIRE LA VERITA'. Sì perché volere o volare alla fine anche la persona più vera non è mai completamente vera se sta dietro ad uno schermo. Se io ho u'unghia incarnita non si vede dal mio profilo facebook non si vede a meno che io non lo scriva. Appunto. Il punto è proprio questo. Poi per carità una persona particolarmente discreta anche nella vita reale può nascondere determinati fatti della propria vita (quindi anche l'unghia incarnita) sta a noi e alla nostra sensibilità scoprire cosa sta dietro ad una persona in carne ed ossa (no, non ho un'unghia incarnita se è questo che volete sapere; era tanto per fare un esempio). Mi è mancato tanto poter dire la verità insomma; ho avuto e ho periodi non facili come tutti del resto inutile che mi veniate  dire che la vostra vita è perfetta eppure, solo un attento osservatore può notare qualche piccola crepa sui miei profili, anzi, sfido (a parte un post piuttosto malinconico di stamattina su fb ma sarà perché non avevo ancora attaccato a scrivere e perchè vorrei farmi una gita a Genova e in questo periodo proprio non posso). 

Con questo mio "articolo-non articolo" ho voluto fare proprio questo: dire la verità, cioè che sto attraversando un profondo periodo di crisi creativa per quanto riguarda la scrittura (è molto doloroso per me) che sto cominciando ad "ingranare" con l'Arte mia croce e delizia da quanto avevo quattordici anni; prima i miei genitori mi dicevano che non serviva a nulla, ora il mio genitore continua a dirmi che non serve a nulla anche se con molta bonarietà e suggerendomi che inserito nella mia attività potrebbe non essere male come "cosa alternativa". Che colpa ne ho io se ritengo le "cose alternative" come primarie? E son già bella che felice di aver capito questo: che per me scrivere e dipingere son le cose che mi tengono viva. Brava Enrica, davvero complimenti e sappiate che ci sono arrivata senza bisogno che nessuno mi aiutasse!!


free image (questo mouse è proprio uguale al mio!!)

E questo mio articolo è la mia verità.  Il mio sfogo, in fondo i blog nascono come diari quotidiani di chi ha voglia di scriverli, la differenza è che sono pubblici. Solo più tardi si sono trasformati in pseudo testate giornalistiche ma a me che mi frega di vincere il Premio Pulitzer... anzi a dirla tutta mi fregherebbe ma questa è un'altra storia. 
Per ora vi ringrazio se avete letto per intero questa mia litania funebre che però sento liberatoria: mentre ticchetto sui tasti già mi formicola anche la testa e chissà che non sia l'inizio di una nuova fertile, dirompente fase creativa di scrittura. Grazie, grazie davvero.









Enrica Merlo 15/04/2019


  MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)

 Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie.








lunedì 20 agosto 2018

🍀QUANTE BELLE COSE MI ACCADONO💮


IO - Foto mia


Lo so che avevo detto che sarei ritornata con un altro articolo il 1° settembre, lo so. Ma il blog è mio e me lo gestisco io 😇. Siamo in estate, o quantomeno in estate inoltrata e si sa che l'estate è spesso una stagione di bilanci, di dubbi, di cambiamenti e fa un caldo davvero insopportabile tra le altre cose quindi mi perdonerete questa divagazione. Dopo avervi consigliato libri, dopo avervi informati sulla cronaca dei miei dintorni, dopo avervi parlato di gatti, dopo aver organizzato e pubblicizzato eventi adesso vado a ruota libera.

Avete presente quando si ha una voglia matta di raccontar delle cose, ecco, quando siete quasi certe/i di essere sul punto di dare una svolta epocale alla vostra vita? Ecco. Quando invece ve ne state zitti zitti e vi sentite esplodere? Ecco. Io mi sento così ma è normale credo se si è minimamente intelligenti, ci si aspetta il meglio che non arriva mai, ci si aspetta la svolta che non arriva mai, ci si aspetta di essere soddisfatti e non lo si è mai; chissà perché.


Lui è il mio adorato Junior - Foto mia

Oggi al McDonald ho incontrato una mia piccola allieva che appena mi ha vista si è precipitata tra le mie braccia urlando "Maestra ma è proprio lei!!" e notare che nella sua classe ci sono stata a malapena un mese e mezzo, soddisfatta. Il mio Junior (è un gatto per chi non lo sapesse, questo qui sopra) sta bene dopo che avevo temuto che si fosse ripresentato il suo problema gengivale, soddisfatta. Sono stata a far compere e finalmente ho trovato un nuovo profumo, soddisfatta (dicono che una donna se cambia profumo, pettinatura, colore dei capelli è a una svolta positiva della sua vita). 

Baci 💋 Baci Tania!!
⬆️
Ieri ho conosciuto una donna meravigliosa che ammiro da tempo in silenzio, posso ritenerla ormai un'amica poiché ha un cuore immenso ed è impossibilitata a mentire perché non ne ha bisogno, soddisfattissima. Oggi pomeriggio sono stata da un'amica creativa, "sensibilesensitiva" che solo a stare un po' con lei, con il suo compagno, nella sua casa, tra le sue cose, ci si sente più leggeri. Soddisfattissima.

Ma allora mi spiegate perché ho cominciato il mio articolo dicendo che ero insoddisfatta?
Autoanalisi miei cari, autoanalisi e la fortuna di avere ancora un po' di cervello per ricordarmi quante belle cose mi accadono.


Mi sento molto vamp quindi vi e mi regalo ancora una foto fatta una di queste mattine quando la pressione l'avevo talmente bassa che non potevo far altro che farmi fotografie; alzarmi, impossibile, non tutto il male viene per nuocere, almeno spero!! - foto mia

E' importante, è davvero importante ogni tanto svestire i panni dei frignoni lamentosi e capire quanta bellezza e quanta ricchezza (non sto parlando di soldi ovviamente) ci circonda e così, anche se fa un caldo infernale un bel sorriso a fine giornata ci scappa e anche un articolo che spero mi perdonerete anche se "anzitempo".

E non vi dico più che ci vediamo il 1° di settembre perchè poi, magari domani sono dinuovo qui a scrivere. Grazie per la pazienza!!

Enrica Merlo🐈 20/08/2018


MI MANCANO I FONDAMENTALI


Se questo articolo vi è piaciuto vi chiedo cortesemente di CONDIVIDERLO. Potrete commentarlo direttamente sulla pagina facebook di MI MANCANO I FONDAMENTALI; vi ringrazio come sempre di seguirmi e di fare questo blog qualcosa di cui vado estremamente orgogliosa.

sabato 18 agosto 2018

🙏 NON DIMENTICATEMI!! TORNO A SETTEMBRE!! 🍁

Image from web


Ho capito perché in Italia chi scrive non guadagna una mazza, un tubo, nada, nisba, nothing (per i miei amici statunitensi o di qualche altra parte del mondo che bontà loro han voglia di seguirmi). Prendiamo esempio dai "tedeschi di Germania": se vuoi leggere un articolo sul o sulla BILD devi registrarti sul sito e PAGARE; mi interessava un articolo oggi ma senza la registrazione ho potuto vedere solo i titoli. Credo giustamente, per un servizio fornito, avvenga questo e trovo sia una cosa sacrosanta.

Per contro qui in Italia (e temo sia un fenomeno abbastanza circoscritto alla nostra penisola) tutti pretendono che tu scriva e bene e dia notizie geniali tutto gratis e magari si lamentano pure quando, stremata, ti prendi una pausa estiva. 

Non che io pretenda di essere pagata per le sciocchezzuole che vado scrivendo ma almeno mi fate passare un'estate tranquilla? Scherzi a parte ho ricevuto qualche mail piccata per il mio brusco stop degli articoli. Devo dire ne sono anche lusingata ma non temete, tornerò a settembre più pimpante di prima. Dovete sapere cari amici italiani e non che l'estate 2018 non è stata per me tanto facile (e non lo è tuttora): ho scoperto con crescente sgomento che amo più il freddo o il fresco che non il caldo infernale che il mio amato Paese riesce a produrre. In compenso io ho prodotto delle cosucce artistiche che vi farò vedere al più presto, a quanto pare non sono così multitasking e più di una cosa alla volta non riesco a fare.

Mi scuso altresì per non aver comunicato la mia scomparsa estiva. Un pò tardi ora forse ma noto con piacere che avete continuato comunque a leggermi e ne sono felice. Diamoci dunque un appuntamento: facciamo che sabato 1 settembre io ritorno a pieno regime scrivendo qualcosa di sensazionale. Magari vi racconterò qualche mia avventura/disavventura estiva ma con il mio consueto, un pò folle modo di farlo, spero di continuare a non annoiarvi!! Tutto sommato anche se scrivo gratis e faccio molta fatica a condividere su facebook perchè vengo continuamente bloccata, non vedo l'ora di ricominciare!!

A presto, dunque!! Ci vediamo SABATO 1° SETTEMBRE!!


Image from web

Enrica Merlo🐈 18/08/2018


MI MANCANO I FONDAMENTALI



Se questo articolo vi è piaciuto vi chiedo cortesemente di CONDIVIDERLO. Potrete commentarlo direttamente sulla pagina facebook di MI MANCANO I FONDAMENTALI; vi ringrazio come sempre di seguirmi e di fare questo blog qualcosa di cui vado estremamente orgogliosa.

lunedì 11 giugno 2018

💥MA CHE CALDO FA!! (PARCO VALENTINO)💥

Torino - Sabato 9 giugno 2018




-Foto mia- Scorcio del Castello del Valentino dalla Sala Stampa


Sono esattamente le 15,31 e dunque, eccomi!! Ho già fatto un bel giretto al 4° Salone dell'auto di Torino; diciamo che non vedevo l'ora di venire qui in Sala Stampa non certo perchè il Salone non sia interessante piuttosto per il fatto che oggi fa un caldo davvero tropicale, insopportabile. Mi sono scaricata tutte le foto ed ora mi accingo a raccontarvi un pò di cose. Innanzitutto le prime impressioni: sarà perchè dipingo ed il colore per me è fondamentale ma trovo le macchine quest'anno un tantino monocromatiche. Tendono al bianco tutt'al più allo scuro, grigio o nero... bellissime per carità ma sarebbe bello vedere qualcosa di un pò più "sgargiante" (non per nulla qualcuno mi chiama #UfoVintage 👽). 

Oggi è sabato è c'è pure parecchia gente il tempo è soleggiatissimo, la temperatura temibile, l'atmosfera frizzante (come per ogni manifestazione di una certa rilevanza che si rispetti) insomma ci sono tutte le prospettive perchè anche oggi, e forse soprattutto oggi se il tempo atmosferico sarà clemente, il Salone dell'Auto altrimenti detto Parco Valentino, abbia un gran successo di pubblico. Questo è solo una sorta di promemoria vi scriverò meglio stasera o domani su quello che ho visto e vedrò oggi... ho già individuato un paio di cosette davvero interessanti di cui parlarvi, non di Ferrari, non di Aston Martin, non di Porsche con tutto il rispetto ma, di qualcos'altro, abbiate fede che arrivo.

Cosa rimane da dirvi? Stasera dalle ore 20,00 ci sarà la "Dallara stradale" credo una dimostrazione dal vivo qui al Castello del Valentino sulle potenzialità di quest'auto che ricordo è una specie di macchina da corsa ma con la comodità di un'auto da strada, il primo esemplare di quest'auto è stato consegnato proprio il 16 novembre del 2017 a Giampaolo Dallara ingegnere prodigo di questa casa automobilistica, in occasione del suo compleanno. Ma com'è questa Dallara? Calmi che non sono ancora le 20,00; vi posso però dire che è "un prodotto che unisce la tecnologia delle corse applicata al piacere della guida" per citare il sito. Proprio come la mia fedele inimitabile Panda... ma a proposito di Panda... (eccola: http://www.mimancanoifondamentali.com/2018/06/parco-valentino-miti-resistenti-al.html)

Non fatemi dire, non fatemi parlare troppo!!


                                                                                            -Foto mia-

A parte la sottoscritta con gli occhiali da ispettore Coliandro dietro di me c'è un veicolo dell'esercito davvero particolare; è proprio gigantesco in uso all'Esercito Italiano dotato anche di un'apparato offensivo, ovvero un'arma, nonché credo anche detto cannone da 100 mm così mi han detto, che viene usato all'occorrenza, purtroppo, specie in Afghanistan. Adesso vi faccio vedere alcune immagini; tengo a dire che questa è una delle attrazioni più amate dei bambini; non ci si può quasi avvicinare tanta è la folla che vuol vedere da vicino o all'interno questo veicolo. 

Anche gli "addetti" all'accoglienza dell'esercito sono estremamente gentili e disponibili e prodighi di descrizioni, pare quasi vogliano in qualche modo farsi voler bene (a differenza dei vigili!! 😏 Sto scherzando ovviamente!!)







Enrica Merlo🐈 09/06/2018

MI MANCANO I FONDAMENTALI

Se questo articolo vi è piaciuto vi chiedo cortesemente di CONDIVIDERLO. Potrete commentarlo direttamente sulla pagina facebook di MI MANCANO I FONDAMENTALI; vi ringrazio come sempre di seguirmi e di fare questo blog qualcosa di cui vado estremamente orgogliosa.



<- -="" pulsante="" start="" stumble="">

lunedì 8 gennaio 2018

50.000 RINGRAZIAMENTI da MI MANCANO I FONDAMENTALI ma SOPRATTUTTO DA ME 💖



Carissimi Amici che seguite MI MANCANO I FONDAMENTALI, trovo fondamentale per l'appunto 😍 ringraziarvi di cuore per queste "prime" cinquantamila visite sul mio blog, o sito che dir si voglia anche se preferisco di gran lunga definirlo un blog, mi sa più di familiare e tutti voi, anche se non vi conosco, voglio pensarvi come una sorta di famiglia che segue le mie gesta. 

Ho avuto visite dall'Italia soprattutto, ma anche dagli Stati Uniti che sono il secondo paese che mi segue, e da uno svariato numero di altri paesi europei e non. Mi piace pensare che le cose che scrivo viaggino così facilmente sino a voi, a volte la cosa mi incute anche un pò di timore, ma un timore positivo che mi rende e mi renderà spero sempre più propositiva.

Non penso che i miei articoli miglioreranno 😂 ma sappiate che ce la metterò tutta per essere sempre Enrica Merlo, cioè quella che sono, nel bene, nel male, spero continuiate  a seguirmi. Non sapevo se scrivere questo post, sinora i cosiddetti "traguardi" nelle visualizzazioni li avevo solo postati sulla pagina facebook (a proposito, eccola!! MI MANCANO I FONDAMENTALI) ho però ritenuto doveroso farlo, 50.000 è un gran numero e va onorato con tutti i crismi possibili.

Cosa dire ancora? Io continuerò così, tentando di migliorarmi se riesco, continuate però anche voi a leggere le mie cose, mi raccomando!!

💖GRAZIE DI CUORE 💖

Enrica Merlo🐈 08/01/2018

MI MANCANO I FONDAMENTALI

Se desiderate commentare questo post potete farlo direttamente sulla pagina facebook de MI MANCANO I FONDAMENTALI il cui link ho già postato sopra...non vi chiedo di condividere per una volta, vi ringrazio come sempre di seguirmi e basta.

lunedì 29 agosto 2016

Cosa vorrà mai dire quella bella codina davanti alle zampette? Mah.



Potrete trovare la versione originale di questa fotina sul mio profilo instagram a questo link https://www.instagram.com/p/wIMGC6vbpk/?taken-by=enrica_merlo 

 ./\…/\
(.‘•..•’.)
..=*=..
         (.\.||./.)~~** 


SONO SOLO STORIE...sono sempre solo storie.


Bella quest'immagine vero? E' una delle tipiche "posizioni zen" che amo più rimirare di Cannella, a parte quando si distende ai limiti estremi e diventa lunga il doppio di quella che è; quello è un momento di vero spasso). Questa è la tipica posizione della codina davanti alle zampe. I gatti quando assumono questa posizione si trasformano davvero e sanno comunicare in modo straordinario pace e serenità. Esistono molti siti e blog che parlano di gatti, ma mi sono sempre chiesta cosa significhi più o meno esattamente questa posizione felina; ebbene dopo aver consultato diverse fonti quale più, quale meno attendibile ho scoperto che più o meno tutte dicevano la medesima cosa: ovvero questa posizione, che sia da in piedi, come in questo caso, che accovacciata è quella della massima serenità possibile. I gatti infatti se non disturbati possono arrivare a rimanere in questa posizione ore, rilassarsi in modo completo e totale quasi fino ad assopirsi, insomma una vera e propria seduta di benessere per loro e anche per chi li guarda, ripeto. 

Quindi non avevo tutti i torti a dire che fosse una posizione particolarmente "zen". Segno allora che come ho sempre pensato, Cannella è una gattina estremamente serena nonostante tutto   (e  se  leggerete  il  mio  APPUNTI FELINI
capirete perchè dico "nonostante tutto") visto che spesso la vedo in questa posizione. Altra aria tira per quanto riguarda Vaniglia che ho da ben undici anni ma che ve lo giuro, non ho mai visto in questa posizione, MAI. Segno anche questo, come amo ripetere, anche se non sono un'etologa, anzi, la mia esperienza è basata sull'osservazione e sull'esperienza di vita, che non solo gli animali in genere, ma in questo caso i gatti, sono ben lungi dal poter essere categorizzati: visto che Vaniglia non ha mai assunto questa posizione (a parte negli ultimi anni in cui la sua posizione preferita è perennemente quella da SDRAIATA) si potrebbe dire che non sia un gatto sereno...non direi, secondo me Vaniglia è il prototipo della serenità, ma la sua è una serenità volta a compiacere innanzitutto se stessa e non gliene importa un bel niente di cosa pensano o provano gli esseri che stanno intorno a lei. Anche questa, seppur egoistica, è senz'altro una forma di serenità; ma è una dimostrazione di quanto sia sbagliato dare delle definizioni standard sui gatti: su due, io, e non penso sia una combinazione, ne ho due completamente diverse tra loro per carattere e per come si pongono nei confronti del mondo che le circonda. Trovo tutto questo estremamente affascinante e mi piace, appena posso, sviscerare questi comportamenti, sono certa che anche voi, se avete delle bestiole, lo fate.

                     /\„.„/\                      
(=’♥’=).
/ ‾`•´‾ \
  \ .\ …/. /  
     .(,,)⌣ (,,)__)   

Dunque, codina davanti alle zampe: SERENITÀ!! Ma non vi angustiate e non pensate di essere pessimi padroncini se non lo vedete fare ai vostri gatti...è probabile che abbiate un gatto/a affetto da "vaniglite" in forma più o meno acuta.

/|、
(゚、 。7
︱ ︶ヽ  
 _U U c )ノ

So che siete impazienti di sapere il resto a questo punto!! 




Vi voglio già bene, chiunque voi siate e qualunque cosa voi stiate pensando in questo momento.