Visualizzazione post con etichetta divulgazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta divulgazione. Mostra tutti i post

domenica 11 agosto 2019

Buon Compleanno MI MANCANO I FONDAMENTALI 🍀🎉🎊🎈🎂


Foto mia


Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/08/alla-ricerca-della-semplicita-san.html



Esattamente tre anni fa l'11 agosto del 2016, probabilmente colta da un attacco di "adesso che faccio?" scrissi il primo articolo de MI MANCANO I FONDAMENTALI animata come sempre dalla convinzione che avrei "tirat'nnanz" tipo due mesi poi avrei chiuso baracca e burattini per mancanza di interesse del pubblico, per mancanza di interesse da parte mia, per il troppo impegno che eventualmente, si sa, avrei dovuto infondere nell'operazione. Ed invece, del tutto inaspettatamente da parte mia (ma credo anche da parte di chi mi conosce bene 😆 consapevole del fatto che io metta l'anima spesso in progetti non miei salvo trascurare e sottovalutare i MIEI di progetti) la cosa non solo è proseguita ma ha pian piano preso corpo fino a diventare una "faccenda" di una certa importanza. Sono quasi 300.000 letture (ma ci pensate? 300.000!!! E vi giuro che non sono io che passo tutto il giorno a cliccarmi gli articoli 😂) e le mie "sciocchezzuole" vengono lette un po' in tutto il mondo... che vi devo dire, sono molto felice di questo traguardo e di quel che mi ha portato in termini di crescita personale, di contatti e di lieve miglioramento nel mio modo di scrivere.


Il nuovo logo de MI MANCANO I FONDAMENTALI - foto mia

E ho anche la leggera presunzione di aver talvolta fatto conoscere cose nuove. Soprattutto però ho imparato molto, documentandomi, ricercando per scrivere i miei articoli e leggendo anche quando ero stanca, imponendomelo, cosa positiva visto che forse non avrei più letto un libro... non è forse vero che è la cosa che trascuriamo maggiormente (la lettura) quando abbiamo altre cose da fare? (😡). E soprattutto guardandomi alle spalle penso a tutto quello che di bello ma anche di brutto ho vissuto in questi tre anni di vita del mio blog... e lui era sempre lì, ad accompagnarmi sempre presente, un'àncora di salvezza nei momenti in cui forse mi sarei arresa ma non l'ho fatto perché dovevo "far uscire l'articolo". Grazie MI MANCANO I FONDAMENTALI, grazie a tutti voi che con paziente interesse mi seguite anzi, ci seguite perché per me LUI è come una creatura vivente e senziente, grazie a me che nonostante sia una "Pesci" sbadata, sognatrice e scostante ho mantenuto sin qui questa mia adorata creazione... Grazie di cuore.


#MIMANCANOIFONDAMENTALI #blog #enricamerlow #blogger #nonleggiamosoloititoli #grazie















Enrica Merlo 07/08/2019

  
MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)


 Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link per andare alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie.

venerdì 15 febbraio 2019

"SE DUE MESI VI SEMBRAN POCHI..." (Casa delle Arti "Alfredo D'Andrade") di Chiara Tampone


La sede della Casa delle Arti "Alfredo D'Andrade" al Borgo Medievale di Torino

Articolo precedente: http://www.mimancanoifondamentali.com/2019/02/lettera-aperta-contro-lo-sgombero-della.html

Cosa sta succedendo a Torino? Storie di ordinaria follia o una chiara strategia politica di eliminazione di tutte quelle esperienze sociali o culturali promosse da una cittadinanza attiva?
Nessuna volontà, da parte della giunta, di ascoltare, comprendere il valore di determinate iniziative e giungere insieme, come nel caso della Casa delle Arti "alfredo D'Andrade" a soluzioni alternative possibili.
Ho seguito, sin dai suoi esordi, molte delle attività da essa promosse, constatandone direttamente le potenzialità dell'offerta sul territorio.

La Casa si configura come una realtà viva, organizzatasi in comitato che ha come scopo esclusivo la promozione della cultura e dell'agio sociale riconoscendo nel lavoro di rete il proprio fondamento.

Non solo mostre, reading poetici, performance musicali, presentazioni di libri con gli autori ma anche supporto ad attività sociali ed educative in itinere. Dal mese di gennaio, infatti, è stata avviata una collaborazione con Spazio Anch'io, realtà educativa che opera nel quartiere San Salvario, per lo svolgimento delle attività di scolarizzazione organizzate dall'Oratorio San Luigi e dai suoi educatori rivolte ai giovani stranieri.


I ragazzi di "Spazio Anch'io"

Inoltre, sensibile alla questione dei Beni Comuni, campagna promossa dal giurista Ugo Mattei, il Comitato si è candidato come centro di raccolta firme.
In soli due mesi dalla nascita, la Casa delle Arti "Alfredo D'Andrade" ha raccolto attorno a sé un interesse sempre maggiore rispondendo fattivamente ed a titolo assolutamente gratuito ai diversi interessi e bisogni emersi.
A testimonianza di ciò una ricca raccolta video-fotografica (qui) e le puntate radiofoniche di Radio Scoiattolo ma soprattutto la risposta positiva delle persone che l'hanno frequentata.


Un momento all'interno della programmazione di Radio Scoiattolo

La cultura non si sostiene solo attraverso occasionali eventi che richiamano moltitudini di persone o nei circoli istituzionali, ma ogni giorno, capillarmente, stimolando, sensibilizzando, interagendo concretamente in un rapporto dinamico tra le istituzioni e la popolazione. La promozione culturale perchè sia effettivamente motore di cambiamento ed arricchimento personale ha bisogno di nuovi paradigmi.


Il gruppo campano VOCI CONFINANTI con la performance "Estreme Congiunzioni"


Chiara Tampone 🌺 15/02/2019


  MI MANCANO I FONDAMENTALI (clicca per andare alla pagina)



 Se vi è piaciuto l'articolo condividetelo. Se volete commentare qui sopra trovate il link alla pagina   facebook; grazie infinite come sempre per seguirmi. Un consiglio condividetelo, condividetelo, condividetelo,   grazie.

Le immagini presenti sono di Max Ponte, Matteo Aigotti.