Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta felicità. Mostra tutti i post

domenica 23 marzo 2025

Un grande traguardo🚩: 700.000 letture per MI MANCANO I FONDAMENTALI 💙

 

Screenshot dal video in diretta su facebook

Vuoi sostenere con una piccola donazione/monetina il mio blog? E' possibile tramite PayPal semplicemente scansionando il codice QR, grazie ⬇️



Carissimi Amici del mio blog MI MANCANO I FONDAMENTALI, sono particolarmente felice di potervi ringraziare con tutto il cuore, TUTTI VOI che avete fatto sì che arrivassimo tutti insieme a ben 700.000 LETTURE che per un blog di cultura generale/letterario è davvero un grande traguardo anche perché, lasciatemelo dire, io ho Voi e basta, non ho sponsor, non ho aziende o persone influenti che mi aiutino, siamo noi tutti insieme che siamo arrivati fin qui.

Spero dunque continuiate a seguirmi, anche di più se potrete. Da parte mia farò il possibile per creare contenuti che possano risvegliare in voi curiosità, interesse, divertimento e perché no possano essere un arricchimento. Ora non vi annoio oltremodo ma vi lascio il video che ho registrato poco fa in diretta su facebook che scomparirà tra trenta giorni mentre qui, sul mio blog, rimarrà PER SEMPRE!! Un abbraccio a tutti!!












Enrica Merlo
per
MI MANCANO I FONDAMENTALI 
700.000 edition 😊

Domenica 23 marzo 2025

lunedì 8 gennaio 2018

50.000 RINGRAZIAMENTI da MI MANCANO I FONDAMENTALI ma SOPRATTUTTO DA ME 💖



Carissimi Amici che seguite MI MANCANO I FONDAMENTALI, trovo fondamentale per l'appunto 😍 ringraziarvi di cuore per queste "prime" cinquantamila visite sul mio blog, o sito che dir si voglia anche se preferisco di gran lunga definirlo un blog, mi sa più di familiare e tutti voi, anche se non vi conosco, voglio pensarvi come una sorta di famiglia che segue le mie gesta. 

Ho avuto visite dall'Italia soprattutto, ma anche dagli Stati Uniti che sono il secondo paese che mi segue, e da uno svariato numero di altri paesi europei e non. Mi piace pensare che le cose che scrivo viaggino così facilmente sino a voi, a volte la cosa mi incute anche un pò di timore, ma un timore positivo che mi rende e mi renderà spero sempre più propositiva.

Non penso che i miei articoli miglioreranno 😂 ma sappiate che ce la metterò tutta per essere sempre Enrica Merlo, cioè quella che sono, nel bene, nel male, spero continuiate  a seguirmi. Non sapevo se scrivere questo post, sinora i cosiddetti "traguardi" nelle visualizzazioni li avevo solo postati sulla pagina facebook (a proposito, eccola!! MI MANCANO I FONDAMENTALI) ho però ritenuto doveroso farlo, 50.000 è un gran numero e va onorato con tutti i crismi possibili.

Cosa dire ancora? Io continuerò così, tentando di migliorarmi se riesco, continuate però anche voi a leggere le mie cose, mi raccomando!!

💖GRAZIE DI CUORE 💖

Enrica Merlo🐈 08/01/2018

MI MANCANO I FONDAMENTALI

Se desiderate commentare questo post potete farlo direttamente sulla pagina facebook de MI MANCANO I FONDAMENTALI il cui link ho già postato sopra...non vi chiedo di condividere per una volta, vi ringrazio come sempre di seguirmi e basta.

giovedì 8 dicembre 2016

VE LO DICO: IL TRASLOCO NON È ANCORA FINITO (cassettiera story)


Ed ecco le due splendide meraviglie della natura. Io quella con la faccia da ebete e Lei (quella che sembra un ufficiale dei Marines, però figa, mia sorella; ma lo sapete che questo donnino ha la bellezza di 11 anni in più di me? Quindi non saprete mai quanti anni ha perchè non potete sapere quanti ne ho io). Qui siamo alla PROGRESSIVA ART EXHIBITION II bei tempi.

Sono storie, sono sempre e solo storie...ma a volte fa bene all'anima raccontarle.

Come ben sapete o forse no, sono in fase finale di trasloco. Finale direi è un parolone sono in fase puntini puntini di trasloco. Disperatamente cerco di sistemare tutte le mie cose che credevo poche, dove posso. Anche se la casa è quella della mia infanzia è comunque tutto nuovo per me. A tratti, anzi spessissimo mi fermo, faccio altro o semplicemente non faccio un bel nulla come oggi, però penso, penso parecchio. Il momento non è dei migliori per me, cavoli miei, ma un trasloco è sempre un trasloco, mi è difficile pure scriverlo.

Capita che sul terrazzo, parcheggiata ormai da anni sostasse una cassettiera, sapete di quelle antiche con la specchiera? Bene, ecco. Capita che fosse di mia sorella e quindi le ho chiesto se me la poteva prestare visto che il mio ottimismo iniziale sul fatto di riuscire a far stare tutto ovunque ed in breve tempo era svanito miseramente. Dopo una serie di conciliaboli tipici familiari la mia sorellona decide di concedermi il mobile e lo trasporto con grande fatica in camera mia. Mi piace, è bello e quando lo guardo mi dà un senso di tranquillità. E' patetico questo mio post lo so e siete liberi di mandarmi al diavolo ma prendetelo così, come un post prenatalizio con un pizzico di nostalgia, tristezza e non so cosa d'altro.

L'altra sera piomba in casa mia sorella. Le faccio vedere non senza un minimo di timore reverenziale la cassettiera tanto perchè stia tranquilla, non l'ho data in pasto a nessun mostro mitologico. Dovete sapere che la mia sorellona non è moscerella come me ma una donna che potrebbe tranquillamente fare barba e capelli a Trump, alla Clinton a Putin tutti insieme. Però guardando la cassettiera ha un attimo di cedimento (solo un attimo e si sappia) e mi dice con occhi quasi dolci: "Trattala con cura perchè questa cassettiera ha un grande valore affettivo per me; era della Lena la mia balia quando è morta mia mamma". 


La maniglia destra della cassettiera



Adesso vi racconto per l'ennesima volta i fatti miei anzi i fatti nostri. La mia sorellona non mi è completamente sorella, ovvero non abbiamo la stessa mamma, la sua è mancata quando era molto piccola ed ora forse potrete tranquillamente capire quel che ho scritto prima della foto vero? Bravi.

Comunque, stamattina stavo tentando di mettere a posto i miei quattro stracci che si sono miracolosamente quadruplicati se non di più, quando ho guardato con maggiore attenzione la cassettiera; il terzo cassetto ha la maniglia destra quasi completamente divelta, la sinistra ancora attaccata ma semovente. Mi son fermata e ho osservato. Chissa cosa conteneva quel terzo cassetto tanti, ma proprio tanti tanti anni fa? E come mai proprio quel terzo cassetto doveva essere così usato? E come mai proprio la maniglia destra è la più danneggiata?

Ho pochi ricordi ma ben chiari, della Lena, donnone tipo mia nonna sempre gioviale, non l'ho mai vista una volta sola triste (sapete no? vestita quasi sempre di nero o tuttalpiù di grigio con uno chignon bianco sulla testa, io l'ho sempre vista così fino alla fine). Ero molto piccola ma mi ricordo che quando andavo a casa sua ero contenta perchè c'era sempre un buon profumo di legna ed aveva infilate nei mobili, ovunque fosse possibile infilarle, miriadi di foto, di chi fossero esattamente non so. E mi faceva il tè. Non so cosa provasse mia sorella quando andavamo da lei ovvio, ero troppo presa a guardarmi intorno, ma credo di averlo capito l'altra sera.

E niente, volevo dire questo forse perchè è l'8 dicembre, forse perchè quando si è grandi la vita è diversa, forse perchè è bello a volte fermarsi a guardare una vecchia cassettiera che nasconde al suo interno, umori, emozioni, vita passata che perchè no, possiamo far rivivere in qualche modo, diverso, questo sicuramente...e con la nostalgia e la consapevolezza che forse noi non siamo poi così felici con tutto quello che abbiamo, non felici come mia nonna, come la Lena che, nonostante tutto, il sorriso lo avevano sempre magari non per se stesse ma per gli altri, questo è certo.

Buon 8 dicembre a tutti

Qui MI MANCANO I FONDAMENTALI
08/12/2016
Enrica Merlo.


 

venerdì 26 agosto 2016

Ricordi dal passato: Ehi dirigenti RAI rivoglio il Concerto di Capodanno su rai 1 in diretta!!


Potete trovare l'immagine originale su instagram a questo link https://www.instagram.com/p/wFZZW2vbmO/?taken-by=enrica_merlo

SONO SOLO STORIE...sono sempre e solo storie.

Ma che brutta foto...sfocata, non trovate? Non ricordo francamente con cosa io abbia fotografato il cd di Strauss spero fosse almeno qualcosa in uso in questo secolo!! 
Mi piace la musica, mi piace molto la musica classica; il mio compositore preferito manco a dirlo, è anche un pò banale, ma è così che vi devo dire, è Mozart ¸.·´¯`·.¸¸><((((º> ¸.·´¯`·.¸¸><((((º>. Ma allora cosa c'entra Strauss? C'entra, c'entra. A parte che non disdegno mai la buona musica, ma Strauss padre,(cliccate su "padre" per saperne qualcosa di più) figlio (cliccate su "figlio" per saperne qualcosa di più) e parenti tutti ha per me un valore sentimentale fortissimo, molti, molti, ma davvero molti ricordi sono legati a questa bella famiglia di compositori. Perchè? Sono miei parenti? No. Sono mai stata in Austria, a Vienna? Purtroppo no. E allora? E allora praticamente seguo il concerto di Capodanno (avete presente quello che è andato in onda decenni e decenni su raiuno prima di essere spostato qua e là sulle reti rai, poi gli è stata tolta la diretta, poi ora se uno vuole vederlo deve pregare tutti i santi del paradiso; cosa che io trovo estremamente ingiusta), dicevo, seguo il concerto di Capodanno da quando ho, aspettate che faccio un breve conto, beh è presto fatto, da quando ho 11 mesi, e quindi ho esattamente? Non ve lo dico. Vi posso assicurare che da quei famosi 11 mesi sino ai 27 anni non mi son persa un concerto di Capodanno. Un'emozione, sempre uguale, se non maggiore diventando più matura, ascoltando le note da favola del "Sul bel Danubio blu"(An der schönen blauen Donau Strauss figlio) *´¨`*•.¸♥♥¸.•*´¨`*•. ¸♥¨`*•.¸♥♥¸.•*´¨`*• .¸♥
sino alla "Marcia di Radetzky" (Radetzky-Marsch Strauss padre) (─‿‿─) (─‿‿─) (─‿‿─)  dove da bambina mi divertivo un sacco a battere le mani al tempo di musica quando lo diceva il Maestro ovviamente e da grande...pure. Molti grandi direttori d'Orchestra si sono succeduti alla direzione di questo concerto mitico: io mi ricordo per esempio Zubin Mehta molto simpatico quando si metteva il cappelluccio da capostazione, poi l'altero e nobile nonchè nostro personale italianissimo Riccardo Muti, poi grandissimo e quasi miracoloso Herbert von Karajan, Lorin Maazel ed il Maestoso Claudio Abbado, pensate che fortuna ho avuto ad avere dei genitori così illuminati da farmi conoscere tutto questo sin da piccina. Peccato che poi ho sprecato quasi tutto da adulta dove per scelte di vita non esattamente intelligenti ho perso anni e anni perchè, e va bene non ve lo sto a dire. Ma mi son ripresa da qualche anno ve lo dico ahahahaha. Vi dico altresì: se proprio vi dovete sposare, fatelo con qualcuno che abbia almeno UNA cosa in comune con voi! Poi i balletti in tutti questi meravigliosi palazzi, ma che roba, va bene che adesso c'è il nostro italianissimo concerto che poco ha da invidiare ma santa polenta se uno è abituato a vedere/sentire per decenni il Concerto di Capodanno? Se lo va a vedere a Vienna, il che sarebbe proprio il mio sogno. Mi vedo seduta con un vestito semplice ma elegante magari in prima fila, nella sala dorata del Musikverein con i capelli raccolti, magari già vecchina ma ancora piacente a godere di questo spettacolo per cui vale la pena andarci anche a piedi...chissà, chissà che un giorno questo mio sogno si possa avverare. Beh sono una grande sognatrice vero? Mi ha molto emozionato raccontarvi queste cose, penso anche alla mia mamma che seguiva con passione con noi il concerto e alla quale piaceva tanto Sul bel Danubio blu...posso vederla volteggiare tra le note, ora che può essere dove vuole. Peritanto anche se non è Capodanno da buona tradizione vi auguro "Ich wünschen ihnen
Prosit Neujahr!
" (andate a vedervi cosa significa ahahahahah) e vi lascio felicemente con il brano più volte citato in questo post. Sognate con me!! SOGNATE!! (e che l'anno sia sempre buono non solo il primo giorno.)



So che siete impazienti di sapere il resto a questo punto!! 



Vi voglio già bene, chiunque voi siate e qualunque cosa voi stiate pensando in questo momento.